Discussione:
Pentax Me super o K1000
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2003-10-15 12:54:35 UTC
Permalink
Voglio acquistare (su ebay) una delle due fotocamere.
Quale mi consigliate?
C'è di meglio (anche in altre case) in questa fascia di prezzo?
Grazie Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pietro
2003-10-15 12:55:44 UTC
Permalink
Post by Antonio
Voglio acquistare (su ebay) una delle due fotocamere.
Quale mi consigliate?
C'è di meglio (anche in altre case) in questa fascia di prezzo?
Grazie Antonio
La K 1000 in assoluto. Non ha l'autoscatto.





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
Judas
2003-10-15 13:11:13 UTC
Permalink
Post by Antonio
Voglio acquistare (su ebay) una delle due fotocamere.
Quale mi consigliate?
C'è di meglio (anche in altre case) in questa fascia di prezzo?
Grazie Antonio
K1000............è completamente meccanica e quindi funziona anche senza
pile, è robusta ed affidabile.
--
-------------
JUDAS
SB - Stefano
2003-10-15 13:45:44 UTC
Permalink
Post by Antonio
Voglio acquistare (su ebay) una delle due fotocamere.
Quale mi consigliate?
C'è di meglio (anche in altre case) in questa fascia di prezzo?
Grazie Antonio
Sono due macchine completamente diverse come concezione - La ME era una
delle prime macchine elettroniche, nata come a sola prorità di diaframmi e
successivamente (con la versione super)è stata aggiunta la possibilità di
usarla (scomodamente) in manuale.
Senza pile è morta (non ricordo se ha almeno un tempo meccanico).
Macchina sicuramente onesta per l'epoca, ha avuto un notevole successo.
Oggi è alquanto superata se paragonata a una elettronica attuale, ma fa
ancora il suo lavoro. Credo comincino a scarseggiare i ricambi.

La K1000 era una macchina completamente meccanica, prodotta per 22 anni,
fino al 1997. Un mito nel suo genere, di una semplicità e di una
robustezza disarmante. Per chi non ama i fronzoli è la macchina ideale,
anche perchè essendo meccanica sarà sempre riparabile a cifre abbordabili.
Per chi vuole gli optional, è da evitare.

Possibile alternativa in casa Pentax, la MX, ovvero la versione meccanica
della ME. Purtroppo comincia a costare veramente troppo per gli anni che
ha, e quelle che ci sono in giro spesso sono alquanto logore. Se ne
trovassi una in buone condizoni sarebbe un buon acquisto.

Se ti interessa comunque io sto vendendo una K1000 (vedi il thread "Vendo
Pentax K1000 e Pentax KA 28 mm" - di oggi).

Ciao

Stefano
Post by Antonio
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
chiassa
2003-10-15 14:42:13 UTC
Permalink
Post by Antonio
Voglio acquistare (su ebay) una delle due fotocamere.
Quale mi consigliate?
C'è di meglio (anche in altre case) in questa fascia di prezzo?
Grazie Antonio
possedute e usate parecchio entrambe, preferisco di gran lunga la me super.

la k1000 è una tutta meccanica essenziale ma ingombrante e con un
esposimetro ad ago poco sensibile (comincia a funzionare da EV 6 o 7...)e
invisibile in condizioni di oscurità.

la me super è minuscola, dotata di otturatore elettronico (ma anche di due
tempi meccanici: 125 e 1000), ha un esposimetro a led molto sensibile e la
comodità dell'automatismo a priorità dei diaframmi (ma può essere usata
anche in manuale ed è praticissima: i tempi comandati mediante tastini
invece che con una ghiera ti consentono di non distogliere l'occhio dal
mirino...).
l'unica pecca di questa deliziosa fotocamera è l'assenza del blocco della
misurazione esposimetrica.

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pietro
2003-10-15 15:44:27 UTC
Permalink
Post by chiassa
possedute e usate parecchio entrambe, preferisco di gran lunga la me super.
la k1000 è una tutta meccanica essenziale ma ingombrante e con un
esposimetro ad ago poco sensibile (comincia a funzionare da EV 6 o 7...)e
invisibile in condizioni di oscurità.
ROTFL embè?
Post by chiassa
la me super è minuscola, dotata di otturatore elettronico (ma anche di due
tempi meccanici: 125 e 1000), ha un esposimetro a led molto sensibile e la
comodità dell'automatismo a priorità dei diaframmi (ma può essere usata
anche in manuale ed è praticissima: i tempi comandati mediante tastini
invece che con una ghiera ti consentono di non distogliere l'occhio dal
mirino...).
l'unica pecca di questa deliziosa fotocamera è l'assenza del blocco della
misurazione esposimetrica.
ciao
_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
chiassa
2003-10-15 15:53:04 UTC
Permalink
Post by Pietro
Post by chiassa
possedute e usate parecchio entrambe, preferisco di gran lunga la me super.
la k1000 è una tutta meccanica essenziale ma ingombrante e con un
esposimetro ad ago poco sensibile (comincia a funzionare da EV 6 o 7...)e
invisibile in condizioni di oscurità.
ROTFL embè?
embè quando c'è poca luce devi esporre a capocchia se sei capace, sennò
t'attacchi

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pietro
2003-10-15 15:51:09 UTC
Permalink
Post by chiassa
embè quando c'è poca luce devi esporre a capocchia se sei capace, sennò
t'attacchi
ciao
ah bè allora. Io sono capace, tu t'attacchi.





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
chiassa
2003-10-15 15:56:46 UTC
Permalink
Post by Pietro
Post by chiassa
embè quando c'è poca luce devi esporre a capocchia se sei capace, sennò
t'attacchi
ciao
ah bè allora. Io sono capace, tu t'attacchi.
buon per te

io uso la me super che non ha questo problema
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pietro
2003-10-15 16:26:35 UTC
Permalink
Post by chiassa
buon per te
io uso la me super che non ha questo problema
chi se ne frega





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
Dani
2003-10-15 17:50:33 UTC
Permalink
Post by Pietro
ah bè allora. Io sono capace, tu t'attacchi.
Ma sei un attacca brighe per vocazione!


--

http://www.photorate.org/search.php?search_user=Dani
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=12301
http://www.usefilm.com/photographer/22038.html
Daniele Russo
Pietro
2003-10-15 20:06:56 UTC
Permalink
On Wed, 15 Oct 2003 19:50:33 +0200, "Dani"
Post by Dani
Ma sei un attacca brighe per vocazione!
scusa Dan, giornataccia. Tu in compenso ti stai innamorando di me, lo
sento.





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
Dani
2003-10-15 20:18:09 UTC
Permalink
Tu in compenso ti stai innamorando di me, lo sento.
E' una tua proiezione.


--

http://www.photorate.org/search.php?search_user=Dani
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=12301
http://www.usefilm.com/photographer/22038.html
Daniele Russo
Pietro
2003-10-15 20:14:56 UTC
Permalink
On Wed, 15 Oct 2003 22:18:09 +0200, "Dani"
Post by Dani
Tu in compenso ti stai innamorando di me, lo sento.
E' una tua proiezione.
è proprio questo l'amore.





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
Dani
2003-10-15 20:20:11 UTC
Permalink
Post by Pietro
è proprio questo l'amore.
Minchia, guarda che mi metti paura!


--

http://www.photorate.org/search.php?search_user=Dani
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=12301
http://www.usefilm.com/photographer/22038.html
Daniele Russo
Pietro
2003-10-15 20:19:35 UTC
Permalink
On Wed, 15 Oct 2003 22:20:11 +0200, "Dani"
Post by Dani
Post by Pietro
è proprio questo l'amore.
Minchia, guarda che mi metti paura!
siamo già molto avanti allora.
3334985094





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
Dani
2003-10-15 20:28:53 UTC
Permalink
Post by Pietro
siamo già molto avanti allora.
3334985094
Va beh, meglio che torno a studiare...


--

http://www.photorate.org/search.php?search_user=Dani
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=12301
http://www.usefilm.com/photographer/22038.html
Daniele Russo
Pietro
2003-10-15 20:27:59 UTC
Permalink
On Wed, 15 Oct 2003 22:28:53 +0200, "Dani"
Post by Dani
Va beh, meglio che torno a studiare...
se puoi chiama domani pomeriggio - sera - notte.
bye





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
chiassa
2003-10-16 07:11:50 UTC
Permalink
Post by Dani
Post by Pietro
ah bè allora. Io sono capace, tu t'attacchi.
Ma sei un attacca brighe per vocazione!
solo virtuale...
(checcevo'???)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pietro
2003-10-16 09:56:47 UTC
Permalink
Post by chiassa
solo virtuale...
(checcevo'???)
appunto, aborto virtuale, sgonfiati.





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
Stellina
2003-10-15 16:55:07 UTC
Permalink
Anche io ho la ME super e mi ci trovo bene, è un vero mulo.

Contrariamente a quello che dice Pietro, non è affatto scomoda
l'impostazione dei tempi con i tastini, serve solo un minimo di pratica.
Come tempo meccanico ha solo la posa B e il tempo di sincrolampo 1/125.
Comoda anche la possibilità di usarla apriorità di diaframmi e non solo in
manuale.


L'ho pressa usata e l'ho usata senza risparmiarla.

Adesso però, dopo svariate migliaia di fotografie, non carica più
l'otturatore se rimane ferma per alcuni giorni (funziona regolarmente se la
tengo usata durante la giornata)

L'ho portata al fotoriparatore ma mi ha detto che è un difetto che sta
emergendo in questo periodo e purtroppo il costo della riparazione è
superiore al valore.
Il difetto consiste nel fatto che si sono consumati i rivetti su cui è
incernierato l'otturatore e piano piano portano la macchina a non riarmarlo
più.

Penso quindi che se la prendi usata non deve esserlo troppo, verificalo
attentamente.

Per quanto riguarda la K1000 sò che è ancora più spartana a più ingombrante
ma oltre a questo non so dirti.

Ciao Fede.
Pietro
2003-10-15 17:22:36 UTC
Permalink
On Wed, 15 Oct 2003 18:55:07 +0200, "Stellina"
Post by Stellina
Anche io ho la ME super e mi ci trovo bene, è un vero mulo.
Contrariamente a quello che dice Pietro, non è affatto scomoda
l'impostazione dei tempi con i tastini, serve solo un minimo di pratica.
Come tempo meccanico ha solo la posa B e il tempo di sincrolampo 1/125.
Comoda anche la possibilità di usarla apriorità di diaframmi e non solo in
manuale.
ma vah, l'ho usata per vent'anni. Vent'anni, mi segui ciccina? La
k1000 è un cazzo meglio.
Post by Stellina
Adesso però, dopo svariate migliaia di fotografie, non carica più
l'otturatore se rimane ferma per alcuni giorni (funziona regolarmente se la
tengo usata durante la giornata)
rotfl. La k1000 invece scatta ancora, come l'orsetto duracell. La mia
me super è defunta.
Post by Stellina
L'ho portata al fotoriparatore ma mi ha detto che è un difetto che sta
emergendo in questo periodo e purtroppo il costo della riparazione è
superiore al valore.
ecco vedi tesorino?
Post by Stellina
Per quanto riguarda la K1000 sò che è ancora più spartana a più ingombrante
ma oltre a questo non so dirti.
Ciao Fede.
ciao
ti piace il facial-cum?







_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington
Stellina
2003-10-16 07:05:39 UTC
Permalink
Non mi sembrava e di essere stato scortese, ho espresso la mia opinione, ma
la risposta è stata da vero cafone.

PLONK!
Post by Pietro
On Wed, 15 Oct 2003 18:55:07 +0200, "Stellina"
Post by Stellina
Anche io ho la ME super e mi ci trovo bene, è un vero mulo.
Contrariamente a quello che dice Pietro, non è affatto scomoda
l'impostazione dei tempi con i tastini, serve solo un minimo di pratica.
Come tempo meccanico ha solo la posa B e il tempo di sincrolampo 1/125.
Comoda anche la possibilità di usarla apriorità di diaframmi e non solo in
manuale.
ma vah, l'ho usata per vent'anni. Vent'anni, mi segui ciccina? La
k1000 è un cazzo meglio.
Post by Stellina
Adesso però, dopo svariate migliaia di fotografie, non carica più
l'otturatore se rimane ferma per alcuni giorni (funziona regolarmente se la
tengo usata durante la giornata)
rotfl. La k1000 invece scatta ancora, come l'orsetto duracell. La mia
me super è defunta.
Post by Stellina
L'ho portata al fotoriparatore ma mi ha detto che è un difetto che sta
emergendo in questo periodo e purtroppo il costo della riparazione è
superiore al valore.
ecco vedi tesorino?
Post by Stellina
Per quanto riguarda la K1000 sò che è ancora più spartana a più ingombrante
ma oltre a questo non so dirti.
Ciao Fede.
ciao
ti piace il facial-cum?
_______________________________________________________
Pietro
http://pietropesaresi.altervista.org/
"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari
"I Have to do."
V.Pennington
Pietro
2003-10-16 09:57:06 UTC
Permalink
On Thu, 16 Oct 2003 09:05:39 +0200, "Stellina"
Post by Stellina
Non mi sembrava e di essere stato scortese, ho espresso la mia opinione, ma
la risposta è stata da vero cafone.
PLONK!
fottiti.





_______________________________________________________
Pietro
***@libero.it
http://pietropesaresi.altervista.org/


"La fotografia è anche il prodotto dell'inconscio tecnologico della macchina"
F.Vaccari

"I Have to do."
V.Pennington

Gianni
2003-10-15 18:48:08 UTC
Permalink
Post by Antonio
Voglio acquistare (su ebay) una delle due fotocamere.
Quale mi consigliate?
C'è di meglio (anche in altre case) in questa fascia di prezzo?
Grazie Antonio
In casa pentax ti consiglio la MX. Se non hai problemi di marca, preferisco
consigliarti Olympus OM 1
Gianni
Continua a leggere su narkive:
Loading...