Discussione:
Aiuto:Lavaggio diapositive!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Dionis
2003-10-03 22:12:34 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto, la settimana scorsa quì a Carrara c'è
stata l'alluvione e tra le tante si è allagata la casa dei miei zii. Il
problema è che interi contnitori di diapositive sono finiti nel fango,
quindi potete immaginare come sono ridotte. Le ho provate a lavare sotto
l'acqua con un pennello e sul momento bengono bene, però dopo poco la
pellicola inizia a perdere il colore e diventano inguardabili. Visto che non
è possibile pulirle senza usare l'acqua, vorrei sapere se esiste un qualche
liquido che non è nocivo per la pellicola.
Grazie a chi mi risponderà, spero sia possibile risolvere il problema perchè
per loro sarebbe triste perdere 20 anni di ricordi.
Claudio
aXSe eXCentrico
2003-10-04 12:46:06 UTC
Permalink
Post by Dionis
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto, la settimana scorsa quì a Carrara c'è
stata l'alluvione e tra le tante si è allagata la casa dei miei zii. Il
problema è che interi contnitori di diapositive sono finiti nel fango,
quindi potete immaginare come sono ridotte. Le ho provate a lavare sotto
l'acqua con un pennello
l'acqua va bene, ma non toccarle con il pennello quando sono bagnate!
mettile a mollo (se hanno il telaietto in plastica, se è in cartone è un
bel casino)
e agitale, il fango si deve sciogliere da solo, non lo puoi strisciare via.
ps, in realtà andrebbero smontate dai telaietti, lavate e rimontate...
auguri.




e sul momento bengono bene, però dopo poco la
Post by Dionis
pellicola inizia a perdere il colore e diventano inguardabili. Visto che non
è possibile pulirle senza usare l'acqua, vorrei sapere se esiste un qualche
liquido che non è nocivo per la pellicola.
Grazie a chi mi risponderà, spero sia possibile risolvere il problema perchè
per loro sarebbe triste perdere 20 anni di ricordi.
Claudio
--
Ciao!
aXSe eXCentrico
schema3 (at) libero (punto) it
massivan
2003-10-04 14:06:09 UTC
Permalink
Quando l'emulsione si bagna
si gonfia e diventa biancastra.

Fai una cosa, lavale con
un pennellino prima, con
acqua e sapone per togliere
il grosso della sporcizia

poi sempre con acqua e sapone
ma cotton fioc delicatamente
e quindi risciacqua.

Dopo 24 ore sono asciutte
le togli dal telaino, pulisci
il bordo ancora con cotton
fioc e sapone e quind
( dopo 24 ore )
le metti nei teleini nuovi
( Gepe per esempio )
Silvio Bacchetta
2003-10-04 10:54:58 UTC
Permalink
Post by Dionis
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto, la settimana scorsa quì a Carrara c'è
stata l'alluvione e tra le tante si è allagata la casa dei miei zii. Il
problema è che interi contnitori di diapositive sono finiti nel fango,
quindi potete immaginare come sono ridotte. Le ho provate a lavare sotto
l'acqua con un pennello e sul momento bengono bene, però dopo poco la
pellicola inizia a perdere il colore e diventano inguardabili. Visto che non
è possibile pulirle senza usare l'acqua, vorrei sapere se esiste un qualche
liquido che non è nocivo per la pellicola.
Prova con l'acqua, e poi con un lavaggio nello stabilizzatore che fa
parte del procedimento E6. Per esempio, lo trovi nei kit Agfa e Ornano.
Dopo lo stabilizzatore la pellicola non va risciacquata.
massivan
2003-10-04 14:45:25 UTC
Permalink
"Silvio Bacchetta"

Prova con l'acqua, e poi con un lavaggio nello stabilizzatore che fa
parte del procedimento E6. Per esempio, lo trovi nei kit Agfa e Ornano.
Dopo lo stabilizzatore la pellicola non va risciacquata.



"massivan"

Si basa sulla formaldeide
che funge da conservante.
Silvio Bacchetta
2003-10-04 22:54:56 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
Si basa sulla formaldeide
che funge da conservante.
Sì, anche se negli ultimi kit E6 è stata eliminata dallo stabilizzatore
e le sue funzioni sono svolte da un bagno che non mi ricordo a che punto
è (credo subito dopo l'inversione).
--
Pochi problemi non sono risolvibili con un'adeguata quantità di
esplosivo ad alto potenziale.
Continua a leggere su narkive:
Loading...