Discussione:
come funziona l'esposimetro della zenit et
(troppo vecchio per rispondere)
faber
2004-09-07 19:00:19 UTC
Permalink
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona l'esposimetro
della Zenit et?
Gliene sarei davvero grato!!!!
thewizardofwiz
2004-09-07 20:06:27 UTC
Permalink
Post by faber
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona l'esposimetro
della Zenit et?
male, molto male
;-)
Post by faber
Gliene sarei davvero grato!!!!
contento tu...
Fabio


PS è qyello vecchio con la cellula esterna? si tratta di un fotogeneratore
al selenio, impreciso già di suo e purtroppo destinato a perdere
sensibilità/coerenza negli anni...
massivan
2004-09-07 21:31:13 UTC
Permalink
"faber"
Post by faber
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona l'esposimetro
della Zenit et?
Gliene sarei davvero grato!!!!
"massivan"

Funziona bene, si fanno tutte le foto
che si possono fare a mano libera,
cioé con il solito micromosso a 1/30.

Funziona a energia solare o con luci
artificiali. niente pila.


www.massivan.netfirms.com
Freearijello
2004-09-08 05:56:05 UTC
Permalink
Post by faber
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona l'esposimetro
della Zenit et?
Certo.. :-)
Allora, hai presente quel rettangolo bianco sul pentaprisa?
Quello è l'elemento sensibile.
Non è ttl, quindi se devi montare dei filtri devi compensare tu,
occhio a non coprirlo con le mani.
A sinistra c'è un selettore egli asa, poi due giere una con dei numeri
prima arancioni e poi bianchi (30 15 8 4 2 1 2 4 8 16 in arancio, 30
60 125 250 500 in bianco). i tempi in arancioni sono i tempi che
dovresti "fare" tu con la psoa B, mentre quelli bianchi sono quelli
del selettore dei tempi.
La ghiera mobile invece porta i valori dfei diaframmi, fino a f32 mi
sembra.
Affianco a questo selettore vedi una finestrella con un'ago e un
tondino di metallo.
Puntando la macchina verso una fonte di luce l'ago si sposta verso il
pentaprisma, muovendo la ghiera dei diaframmi muovi il tondino di
ferro.
Quando il tondino di ferro si sovrappone all'ago puoi leggere i valori
dell'esposizione.
Post by faber
Gliene sarei davvero grato!!!!
Ecco fatto, forse un pò diffcile da scrivre, se hai altri dubbi non
esitare, chiedi pure!
Ciao!
faber
2004-09-08 22:16:21 UTC
Permalink
Post by Freearijello
Post by faber
Gliene sarei davvero grato!!!!
Ecco fatto, forse un pò diffcile da scrivre, se hai altri dubbi non
esitare, chiedi pure!
Ciao!
Sei stato mitico l'unico problema è che non si vede l'ago!!!!
Che faccio?
Freearijello
2004-09-09 08:27:35 UTC
Permalink
Post by faber
Sei stato mitico l'unico problema è che non si vede l'ago!!!!
Che faccio?
Punta l'espsimetro verso una lampada e guarda, se non sale vuol dire
che è andato...
Fammi sapere.
Ciao!
gelatina
2004-09-08 15:24:08 UTC
Permalink
Post by faber
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona l'esposimetro
della Zenit et?
Gliene sarei davvero grato!!!!
funziona ancora???
;-)))
Freearijello
2004-09-09 08:27:52 UTC
Permalink
Post by gelatina
funziona ancora???
;-)))
Il mio si... :-))
Ciao!

Loading...