presumo l'incollaggio del magnete al traferro, una causa è l'ossidazione
delle superfici di contatto.
normalmente si pulisce e si rimette a posto senza aver da sostituire nulla,
manodopera però che costa forse metà del valore dell'apparecchio.
ma siccome dico cazzate, chiedi a Baz per conferma, Nume tutelare dei
segnali di Help delle Canon.
--
Gelatina
at:
www.gelatina.altervista.org
http://tinyurl.com/cark4
"menaicuoto" <***@hotmail.it> ha scritto nel messaggio news:***@g43g2000cwa.googlegroups.com...
purtroppo per me GELATINA non ha scritto cazzate , anche perchè mi ha
dato le tue stesse indicazioni !! il manuale in dotazione alla macchina
dice perfettamente quello che mi avete suggerito , purtroppo non
scatta!!!
se qualcuno sa altro mi faccia sapere
grazie a tutti
Post by baznon
rimetti la levetta di stop down a posto, sistema la ghiera del diaframma
su "A", avvicina la leva di carica al corpo, sposta la levetta di doppia
esposizione verso sinistra, carica la macchina (a vuoto, come se tu
facessi una doppia exp) e poi puoi scattare. al max perdi un ftg.
http://homepage.ntlworld.com/joechan/pdf/canon_a1_manual.pdf
trovi il manuale che avresti dovuto leggere (prima).
http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/SLRs/a1
/manual/htm/special.html#Stopped_down
altre spiegazioni.