Brino
2004-04-15 12:49:06 UTC
Sto valutando l'acquisto di uno zoom Sigma 70-200 f2.8 usato a 240 euro: il
venditore lo dichiara in condizioni B ma non nasconde che sulle lenti più
grandi c'è della muffa.
Ora, chiedervi se può valerne la pena non ha senso perchè credo dipenda da
quanta ce n'è e dove.... bisognerebbe vederlo insomma.... però vorrei sapere
se confermate o meno ciò che segue:
Mi dicono che se è sulle lenti più grandi non dovrebbe quasi notarsi (io
vedo una testa di spillo più opaca con delle 'diramazioni' a coprire una
monetina da 1 cent) mentre se sta su quelle vicino al corpo il problema è
più grave.
In quali condizioni di ripresa il difetto è più evidente?
Ammesso che nelle condizioni in cui si trova adesso la funzionalità non sia
compromessa o quasi vorrei sapere se la probabilità che si aggravi è grossa
o se con particolari accorgimenti la si possa scongiurare?
Ciao e grazie in anticipo. Brino
venditore lo dichiara in condizioni B ma non nasconde che sulle lenti più
grandi c'è della muffa.
Ora, chiedervi se può valerne la pena non ha senso perchè credo dipenda da
quanta ce n'è e dove.... bisognerebbe vederlo insomma.... però vorrei sapere
se confermate o meno ciò che segue:
Mi dicono che se è sulle lenti più grandi non dovrebbe quasi notarsi (io
vedo una testa di spillo più opaca con delle 'diramazioni' a coprire una
monetina da 1 cent) mentre se sta su quelle vicino al corpo il problema è
più grave.
In quali condizioni di ripresa il difetto è più evidente?
Ammesso che nelle condizioni in cui si trova adesso la funzionalità non sia
compromessa o quasi vorrei sapere se la probabilità che si aggravi è grossa
o se con particolari accorgimenti la si possa scongiurare?
Ciao e grazie in anticipo. Brino