Discussione:
Muffa su obiettivo
(troppo vecchio per rispondere)
Brino
2004-04-15 12:49:06 UTC
Permalink
Sto valutando l'acquisto di uno zoom Sigma 70-200 f2.8 usato a 240 euro: il
venditore lo dichiara in condizioni B ma non nasconde che sulle lenti più
grandi c'è della muffa.
Ora, chiedervi se può valerne la pena non ha senso perchè credo dipenda da
quanta ce n'è e dove.... bisognerebbe vederlo insomma.... però vorrei sapere
se confermate o meno ciò che segue:

Mi dicono che se è sulle lenti più grandi non dovrebbe quasi notarsi (io
vedo una testa di spillo più opaca con delle 'diramazioni' a coprire una
monetina da 1 cent) mentre se sta su quelle vicino al corpo il problema è
più grave.

In quali condizioni di ripresa il difetto è più evidente?

Ammesso che nelle condizioni in cui si trova adesso la funzionalità non sia
compromessa o quasi vorrei sapere se la probabilità che si aggravi è grossa
o se con particolari accorgimenti la si possa scongiurare?

Ciao e grazie in anticipo. Brino
Matt
2004-04-15 13:14:20 UTC
Permalink
Post by Brino
Sto valutando l'acquisto di uno zoom Sigma 70-200 f2.8 usato a 240 euro: il
venditore lo dichiara in condizioni B ma non nasconde che sulle lenti più
grandi c'è della muffa.
Ora, chiedervi se può valerne la pena non ha senso perchè credo dipenda da
quanta ce n'è e dove.... bisognerebbe vederlo insomma.... però vorrei sapere
IHMO non ne vale la pena, dovresti cmq far pulire le lenti sperando che la
muffa non si sia gia' mangiata lo strato antiriflessi...
--
Matteo Marchi
from Prato - Italy
.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž
***@ony (rovescia l'indirizzo per scrivermi)
`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·.
whitewave
2004-04-15 13:35:13 UTC
Permalink
Il Thu, 15 Apr 2004 15:14:20 +0200, "Matt"
Post by Brino
il
Post by Brino
venditore lo dichiara in condizioni B ma non nasconde che sulle lenti più
grandi c'è della muffa.
Ora, chiedervi se può valerne la pena non ha senso perchè credo dipenda da
quanta ce n'è e dove.... bisognerebbe vederlo insomma.... però vorrei
sapere
IHMO non ne vale la pena, dovresti cmq far pulire le lenti sperando che la
muffa non si sia gia' mangiata lo strato antiriflessi...
Perchè? La muffa si può pulire?
Mi è sempre stato detto che la comparsa della muffa coincide subito
con il danneggiamento del trattamento antiriflesso.
Ne ho pochissima, quasi invisibile, su un obiettivo.
.....................................
Marco Baldovin
www.whitewave.it
Matt
2004-04-15 13:43:36 UTC
Permalink
Post by whitewave
Il Thu, 15 Apr 2004 15:14:20 +0200, "Matt"
Perchè? La muffa si può pulire?
Mi è sempre stato detto che la comparsa della muffa coincide subito
con il danneggiamento del trattamento antiriflesso.
Ne ho pochissima, quasi invisibile, su un obiettivo.
Si, il danneggiamento dello strato antiriflesso non e' immediato, quindi se
pulite per tempo le lenti si salvano.

Cosi' almeno mi spiego' il fotoriparatore, io spesi 40 Euro per far pulire
un 80mm Bronica da un principio di muffa periferica (all'esterno di una
lente), e' tornato come nuovo.
--
Matteo Marchi
from Prato - Italy
.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž
***@ony (rovescia l'indirizzo per scrivermi)
`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·.
Muntzer
2004-04-15 15:13:42 UTC
Permalink
Scusa, c'entrancazzo, ma è a te che vendetti la EOS 30?
Solo per curiosità,
Muntzer
Post by Matt
--
Matteo Marchi
from Prato - Italy
.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž
`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·.
Matt
2004-04-15 15:52:53 UTC
Permalink
Post by Muntzer
Scusa, c'entrancazzo, ma è a te che vendetti la EOS 30?
Solo per curiosità,
Muntzer
No, ma se la rivuoi ne ho una in vendita :)
--
Matteo Marchi
via Cantagallo, 101
59100 - Prato (PO)
Italia
Muntzer
2004-04-16 11:36:00 UTC
Permalink
Post by Matt
No, ma se la rivuoi ne ho una in vendita :)
Mi basta la R8 per ora, grazie
Sempre per curiosità, a quanto la vendi?
Muntzer
Post by Matt
--
Matteo Marchi
via Cantagallo, 101
59100 - Prato (PO)
Italia
Brino
2004-04-15 15:17:58 UTC
Permalink
Dubito che la spesa possa essere di questo ordine di grandezza, visto che
chiedono 240 per un obiettivo che a posto dovrebbe valerne quasi il doppio
:-((


--

Ciao Brino
Post by Matt
Cosi' almeno mi spiego' il fotoriparatore, io spesi 40 Euro per far pulire
un 80mm Bronica da un principio di muffa periferica (all'esterno di una
lente), e' tornato come nuovo.
--
Matteo Marchi
from Prato - Italy
.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž
`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·.
Elia Freddi
2004-04-15 13:46:44 UTC
Permalink
On Thu, 15 Apr 2004 14:49:06 +0200, "Brino"
Post by Brino
Mi dicono che se è sulle lenti più grandi non dovrebbe quasi notarsi (io
vedo una testa di spillo più opaca con delle 'diramazioni' a coprire una
monetina da 1 cent) mentre se sta su quelle vicino al corpo il problema è
più grave.
Un po' di muffa come da te descritta non è tale da dare difetti
visibili sull'immagine in ogni condizione di ripresa. Ovviamente col
passare del tempo ed in presenza di umidità la muffa continuerà a
crescere.
Tieni presente che in futuro difficilmente riuscirai a rivenderlo se
non a prezzo molto basso.
Ciao



Elia Freddi
················································
"Sii tecnico spietato con il mezzo e poeta con la mente" - il ratto

MypagE at http://efreddi.altervista.org/
The Unforgiven
2004-04-15 14:43:18 UTC
Permalink
Mi accodo qui per un problema analogo sul 50mm Flektogon, guardandolo in
controluce lungo metà bordo di una lente interna ci sono dei filamenti
radiali che dovrebbero essere muffa. Un mio amico che studia biologia mi ha
consigliato di lasciare l'obiettivo al sole qualche giorno, perchè i raggi
UV dovrebbero bloccare l'avanzamento della muffa...ma non mi fido molto di
questa soluzione...piuttosto ho notato che chiudendo il diaframma già a f5,6
vengono coperti dalle lamelle...non so se è una cavolata ma potrebbe essere
una soluzione diaframmare un pò quando si scatta in modo da usare solo la
parte centrale della lente ?
Ciao
--
The Unforgiven
* Togli la sicura per rispondermi in mail *


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.651 / Virus Database: 417 - Release Date: 05/04/2004
Matt
2004-04-15 15:10:20 UTC
Permalink
Post by The Unforgiven
ma non mi fido molto di
questa soluzione...piuttosto ho notato che chiudendo il diaframma già a f5,6
vengono coperti dalle lamelle...non so se è una cavolata ma potrebbe essere
una soluzione diaframmare un pò quando si scatta in modo da usare solo la
parte centrale della lente ?
Ovvio che se non usi quella parte di lente non hai influenze sull'immagine,
ma il diaframma usato dovrebbe essere una scelta legata all'immagine da
ottenere, non dalla muffa... Se ne vale la pena, ti consiglio di farlo
pulire (vedi mio post sopra).
--
Matteo Marchi
from Prato - Italy
.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž
***@ony (rovescia l'indirizzo per scrivermi)
`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·._.·Ž¯`·.
The Unforgiven
2004-04-15 19:31:02 UTC
Permalink
Post by Matt
Ovvio che se non usi quella parte di lente non hai influenze
sull'immagine,
Post by Matt
ma il diaframma usato dovrebbe essere una scelta legata all'immagine da
ottenere, non dalla muffa...
Si, si, assolutamente d'accordo, era solo per sapere se era una via
praticabile.
Post by Matt
Se ne vale la pena, ti consiglio di farlo
pulire (vedi mio post sopra).
Si, ci avevo pensato, se veramente me la cavassi con 40? ci potrei anche
stare.
--
The Unforgiven
* Togli la sicura per rispondermi in mail *


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.651 / Virus Database: 417 - Release Date: 05/04/2004
Gian Paolo su wind
2004-04-15 15:12:01 UTC
Permalink
Se fossi in te non comprerei obiettivi "ammuffiti" a meno che non vuoi
proprio risparmiare parecchio o completare una collezione...o che lo vuoi
rivendere a qualche niubbo lucrandoci parecchio.

Gian Paolo
Post by Brino
Sto valutando l'acquisto di uno zoom Sigma 70-200 f2.8 usato a 240 euro: il
venditore lo dichiara in condizioni B ma non nasconde che sulle lenti più
grandi c'è della muffa.
Ora, chiedervi se può valerne la pena non ha senso perchè credo dipenda da
quanta ce n'è e dove.... bisognerebbe vederlo insomma.... però vorrei sapere
Mi dicono che se è sulle lenti più grandi non dovrebbe quasi notarsi (io
vedo una testa di spillo più opaca con delle 'diramazioni' a coprire una
monetina da 1 cent) mentre se sta su quelle vicino al corpo il problema è
più grave.
In quali condizioni di ripresa il difetto è più evidente?
Ammesso che nelle condizioni in cui si trova adesso la funzionalità non sia
compromessa o quasi vorrei sapere se la probabilità che si aggravi è grossa
o se con particolari accorgimenti la si possa scongiurare?
Ciao e grazie in anticipo. Brino
M@rk
2004-04-16 10:33:36 UTC
Permalink
Post by Brino
Sto valutando l'acquisto di uno zoom Sigma 70-200 f2.8 usato a 240 euro: il
venditore lo dichiara in condizioni B ma non nasconde che sulle lenti più
grandi c'è della muffa.
Ora, chiedervi se può valerne la pena non ha senso perchè credo dipenda da
quanta ce n'è e dove.... bisognerebbe vederlo insomma.... però vorrei sapere
Mi dicono che se è sulle lenti più grandi non dovrebbe quasi notarsi (io
vedo una testa di spillo più opaca con delle 'diramazioni' a coprire una
monetina da 1 cent) mentre se sta su quelle vicino al corpo il problema è
più grave.
In quali condizioni di ripresa il difetto è più evidente?
Ammesso che nelle condizioni in cui si trova adesso la funzionalità non sia
compromessa o quasi vorrei sapere se la probabilità che si aggravi è grossa
o se con particolari accorgimenti la si possa scongiurare?
Ciao e grazie in anticipo. Brino
un conto è un granello di polvere, potrebbe non influire troppo, se invece è
muffa.... va de retro obbiettivo..... la muffa continua a lavorare e ti
ritroveresti dopo poco tempo con altri puntini
Loading...