Discussione:
prisma esposimetrico pentax 67
(troppo vecchio per rispondere)
MicioNelBuio
2004-10-21 06:51:39 UTC
Permalink
ciao!
qualcuno di voi sa dirmi come caspita si accende il suddetto?????
ne ho uno per le mani (attaccato alla macchina, ovviamente!) e, mentre la
macchina funziona senza problemi, quello non riesco ad accenderlo! l'unico
comando che sembra avere e' una specie di switch in alto a destra, che fa un
mezzo giro su se stesso in avanti verso un posizione "ON" o all'indietro
verso una posizione "OFF" ma poi torna alla sua posizione centrale
originaria....
qualcuno sa spiegarmi? e' rotto?

grazie
Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albio
2004-10-21 07:50:10 UTC
Permalink
Basta che fai girare la levetta su "ON", e si accende. La levetta è normale
che poi ritorni alla posizione originaria.
Si spegne da solo dopo circa 30 secondi, oppure spingendo la levetta su
"off".
Se così non funziona, c'è qualcosa che non va...
Una avvertenza: hai montato il pentaprisma ad obiettivo staccato dal corpo
macchina, vero ?
Se così non fosse, devi staccare l'obiettivo e rimetterlo. Altrimenti
l'esposimetro non funziona.
Ciau

Albio
--
"Comunque il digitale è un'altra cosa, e non mi appartiene, almeno per ora."
(P. Cardone)
Post by MicioNelBuio
ciao!
qualcuno di voi sa dirmi come caspita si accende il suddetto?????
ne ho uno per le mani (attaccato alla macchina, ovviamente!) e, mentre la
macchina funziona senza problemi, quello non riesco ad accenderlo! l'unico
comando che sembra avere e' una specie di switch in alto a destra, che fa un
mezzo giro su se stesso in avanti verso un posizione "ON" o all'indietro
verso una posizione "OFF" ma poi torna alla sua posizione centrale
originaria....
qualcuno sa spiegarmi? e' rotto?
grazie
Paolo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MicioNelBuio
2004-10-21 08:58:22 UTC
Permalink
Post by Albio
Basta che fai girare la levetta su "ON", e si accende. La levetta è normale
che poi ritorni alla posizione originaria.
ma pensa! e' l'unico comando che funziona cosi' sulla pentax, mi pareva ma
pensavo che potesse essere non funzante
Post by Albio
Si spegne da solo dopo circa 30 secondi, oppure spingendo la levetta su
"off".
Se così non funziona, c'è qualcosa che non va...
direi la seconda, allora.... :(
Post by Albio
Una avvertenza: hai montato il pentaprisma ad obiettivo staccato dal corpo
macchina, vero ?
naturalmente no. non mi sarebbe mai venuto in mente, lo ammetto.... ma non
funziona nel senso che non funziona bene, oppure non si muove proprio nulla?
Post by Albio
Se così non fosse, devi staccare l'obiettivo e rimetterlo. Altrimenti
l'esposimetro non funziona.
Ciau
Albio
grazie
Paolo

PS: ma tu hai 'sta macchina? come funziona? che resa ha?

riciao


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albio
2004-10-21 09:27:21 UTC
Permalink
Hai Hai...
Si può rompere il meccanismo che "accoppia" il diaframma all'esposimetro, se
lo monti con l'obiettivo sulla macchina...sta scritto pure sul manuale !
Smonta subito l'obiettivo, smonta (per precauzione) anche il pentaprisma.
Ora,ad obiettivo staccato, monta il pentaprisma. Ora puoi montare tutti gli
obiettivi che vuoi.
Post by MicioNelBuio
Post by Albio
Una avvertenza: hai montato il pentaprisma ad obiettivo staccato dal corpo
macchina, vero ?
naturalmente no. non mi sarebbe mai venuto in mente, lo ammetto.... ma non
funziona nel senso che non funziona bene, oppure non si muove proprio nulla?
La seconda che hai detto. Oltre a correre il rischio di danneggiare il
meccanismo, l'ago non si muove per nulla.
Post by MicioNelBuio
Post by Albio
Se così non fosse, devi staccare l'obiettivo e rimetterlo. Altrimenti
l'esposimetro non funziona.
Ciau
Albio
grazie
Paolo
PS: ma tu hai 'sta macchina? come funziona? che resa ha?
A mio parere è favolosa. Ho ritirato ieri delle stampe 30x40 fatte con
NPH400 e 200mm f4.
Favolose. Lo sfuocato è meraviglioso.
Tieni presente che la uso quasi sempre a mano libera. Con un tempo di 1/250,
scatti con il 200mm. Ho fatto anche alcuni scatti a 1/125, ma si nota un po'
di perdita di nitidezza, dovuti al micromosso. Ma sono in ogni caso
accettabili (la perdita è lieve...).
Per me è un'ottima macchina, non ha i magazzini intercambiabili, ma a me non
interessano.

Ciau

Albio
Post by MicioNelBuio
riciao
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MicioNelBuio
2004-10-21 10:11:32 UTC
Permalink
Post by Albio
Hai Hai...
Si può rompere il meccanismo che "accoppia" il diaframma all'esposimetro, se
lo monti con l'obiettivo sulla macchina...sta scritto pure sul manuale !
Smonta subito l'obiettivo, smonta (per precauzione) anche il pentaprisma.
Ora,ad obiettivo staccato, monta il pentaprisma. Ora puoi montare tutti gli
obiettivi che vuoi.
BASTARDI!!!!!!!!!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albio
2004-10-21 10:19:40 UTC
Permalink
Non è colpa loro.
E' un sistema meccanico che collega la selezione del diaframma
sull'obiettivo con il pentaprisma esposimetrico, praticamente
indistruttibile, ma devi appunto fare attenzione a quando monti/smonti il
pentaprisma (quante volte si fa ? Io in 10 mesi che ho la macchina, non l'ho
mai smontato... una volta montato, si lascia lì !).
Ciau

Albio
--
"Comunque il digitale è un'altra cosa, e non mi appartiene, almeno per ora."
(P. Cardone)
Post by MicioNelBuio
Post by Albio
Hai Hai...
Si può rompere il meccanismo che "accoppia" il diaframma
all'esposimetro,
Post by MicioNelBuio
se
Post by Albio
lo monti con l'obiettivo sulla macchina...sta scritto pure sul manuale !
Smonta subito l'obiettivo, smonta (per precauzione) anche il
pentaprisma.
Post by MicioNelBuio
Post by Albio
Ora,ad obiettivo staccato, monta il pentaprisma. Ora puoi montare tutti
gli
Post by Albio
obiettivi che vuoi.
BASTARDI!!!!!!!!!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MicioNelBuio
2004-10-21 10:28:04 UTC
Permalink
Post by Albio
Non è colpa loro.
E' un sistema meccanico che collega la selezione del diaframma
sull'obiettivo con il pentaprisma esposimetrico, praticamente
indistruttibile, ma devi appunto fare attenzione a quando monti/smonti il
pentaprisma (quante volte si fa ? Io in 10 mesi che ho la macchina, non l'ho
mai smontato... una volta montato, si lascia lì !).
Ciau
Albio
hai ragione. Ad esempio un momento in cui lo monti potrebbe essere quando ti
danno in mano per la prima volta la macchina tutta smontata e te la devi
montare. come si suol dire il miglior momento per spaccare una cosa e'
subito.


grrrrr.....

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albio
2004-10-21 10:46:55 UTC
Permalink
Soprattutto se non leggi il manuale, e il venditore bastardo non te lo
dice...

Ciau

Albio
--
"Comunque il digitale è un'altra cosa, e non mi appartiene, almeno per ora."
(P. Cardone)
Post by MicioNelBuio
Post by Albio
Non è colpa loro.
E' un sistema meccanico che collega la selezione del diaframma
sull'obiettivo con il pentaprisma esposimetrico, praticamente
indistruttibile, ma devi appunto fare attenzione a quando monti/smonti il
pentaprisma (quante volte si fa ? Io in 10 mesi che ho la macchina, non
l'ho
Post by Albio
mai smontato... una volta montato, si lascia lì !).
Ciau
Albio
hai ragione. Ad esempio un momento in cui lo monti potrebbe essere quando ti
danno in mano per la prima volta la macchina tutta smontata e te la devi
montare. come si suol dire il miglior momento per spaccare una cosa e'
subito.
grrrrr.....
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MicioNelBuio
2004-10-21 12:58:40 UTC
Permalink
Post by Albio
Soprattutto se non leggi il manuale, e il venditore bastardo non te lo
dice...
Ciau
Albio
avercelo, il manuale.... avercelo.....

ancora un aiuto: smanettandoci ora il pentaprisma pare funzionare, ma solo
se la "levona" sull'obiettivo e' messa in "manual" e tiene chiuso il
diaframma. immagino pero' che sto caspita di pentaprisma divrebbe funzionare
anche a tutta apertura in "auto", o sbaglio?

ufffff... non si trova il manuale on-line da qualche parte? anche
scansioncine mal fatte?

ciao
Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Albio
2004-10-21 13:22:36 UTC
Permalink
Il pentaprisma funziona anche e soprattutto in "auto", a tutta apertura !
Strano che funzioni in "manual", ma non in "auto".
Forse una revisione sarebbe il caso di farla...

Il manuale lo trovi sul sito pentax USA, l'ho scaricato anche io da lì...

Ciau

Albio
--
"Comunque il digitale è un'altra cosa, e non mi appartiene, almeno per ora."
(P. Cardone)
Post by MicioNelBuio
Post by Albio
Soprattutto se non leggi il manuale, e il venditore bastardo non te lo
dice...
Ciau
Albio
avercelo, il manuale.... avercelo.....
ancora un aiuto: smanettandoci ora il pentaprisma pare funzionare, ma solo
se la "levona" sull'obiettivo e' messa in "manual" e tiene chiuso il
diaframma. immagino pero' che sto caspita di pentaprisma divrebbe funzionare
anche a tutta apertura in "auto", o sbaglio?
ufffff... non si trova il manuale on-line da qualche parte? anche
scansioncine mal fatte?
ciao
Paolo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...