Discussione:
Baritata contro politenata
(troppo vecchio per rispondere)
Uomo Invisibile
2003-12-02 12:04:16 UTC
Permalink
Devo fare delle stampe 20/30 e mi consigliano di farle in politenata che
costa meno.-
Mi sapere dire i reali vantaggi di stampa in baritata che sento dire sia
migliore?
Non ho 2 stampe identiche da poter confrontare quindi chiedo a Voi
Ciao F.
Elia Freddi
2003-12-02 12:26:26 UTC
Permalink
On Tue, 2 Dec 2003 13:04:16 +0100, "Uomo Invisibile"
Post by Uomo Invisibile
Devo fare delle stampe 20/30 e mi consigliano di farle in politenata che
costa meno.-
Mi sapere dire i reali vantaggi di stampa in baritata che sento dire sia
migliore?
Non ho 2 stampe identiche da poter confrontare quindi chiedo a Voi
Ciao F.
In genere le baritate hanno uno spessore di gelatina sensibile
maggiore rispetto le politenate. Questo permette di avere una gamma
tonale maggiore, cioè separa meglio i toni nelle zone scure.
Questo vantaggio qualitativo è però scapito di una certa laboriosità
nel processarla.
Ciao




Elia Freddi
················································
"Sii tecnico spietato con il mezzo e poeta con la mente" - il ratto

http://it.geocities.com/efreddi/MypagE.html
Uomo Invisibile
2003-12-02 12:42:00 UTC
Permalink
Ok quindi mi pare di capire che la qualità sia cmq migliore.-
Il processarla non mi interessa anche perchè non stampo io :)
Tu come risolvi poi il problema di fissarle su cartoncino?
Io uso del nastro biadesivo ma mi resta cmq incurvata.-
C'è un sistema migliore? (Senz'altro, ma non so qual'è).-
Ciao F.
Post by Elia Freddi
On Tue, 2 Dec 2003 13:04:16 +0100, "Uomo Invisibile"
Post by Uomo Invisibile
Devo fare delle stampe 20/30 e mi consigliano di farle in politenata che
costa meno.-
Mi sapere dire i reali vantaggi di stampa in baritata che sento dire sia
migliore?
Non ho 2 stampe identiche da poter confrontare quindi chiedo a Voi
Ciao F.
In genere le baritate hanno uno spessore di gelatina sensibile
maggiore rispetto le politenate. Questo permette di avere una gamma
tonale maggiore, cioè separa meglio i toni nelle zone scure.
Questo vantaggio qualitativo è però scapito di una certa laboriosità
nel processarla.
Ciao
Elia Freddi
················································
"Sii tecnico spietato con il mezzo e poeta con la mente" - il ratto
http://it.geocities.com/efreddi/MypagE.html
chiassa
2003-12-02 14:11:09 UTC
Permalink
Post by Uomo Invisibile
Ok quindi mi pare di capire che la qualità sia cmq migliore.-
Il processarla non mi interessa anche perchè non stampo io :)
Tu come risolvi poi il problema di fissarle su cartoncino?
Io uso del nastro biadesivo ma mi resta cmq incurvata.-
C'è un sistema migliore? (Senz'altro, ma non so qual'è).-
Ciao F.
Si la qualità è decisamente migliore. Oltre alla gamma tonale quello che
ti colpisce è la maggiore brillantezza della baritata: se metti a paragone
due stampe di uno stesso soggeyyo quella su polietinata sembra decisamente
più opaca, riflette molto meno luce.

Per fissare le baritate al cartoncino senza che s'incurvino io uso la
colla spray photomount della 3m. Inoltre uso cartoncini abbastanza rigidi.
Il risultato è perfetto.

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Uomo Invisibile
2003-12-02 14:21:14 UTC
Permalink
Colla spray, dove la trovi? E' apposta per stampe vero? indendo neutro
eccetera eccetera.....
Grazie F.
Post by chiassa
Post by Uomo Invisibile
Ok quindi mi pare di capire che la qualità sia cmq migliore.-
Il processarla non mi interessa anche perchè non stampo io :)
Tu come risolvi poi il problema di fissarle su cartoncino?
Io uso del nastro biadesivo ma mi resta cmq incurvata.-
C'è un sistema migliore? (Senz'altro, ma non so qual'è).-
Ciao F.
Si la qualità è decisamente migliore. Oltre alla gamma tonale quello che
ti colpisce è la maggiore brillantezza della baritata: se metti a paragone
due stampe di uno stesso soggeyyo quella su polietinata sembra decisamente
più opaca, riflette molto meno luce.
Per fissare le baritate al cartoncino senza che s'incurvino io uso la
colla spray photomount della 3m. Inoltre uso cartoncini abbastanza rigidi.
Il risultato è perfetto.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
chiassa
2003-12-02 14:29:17 UTC
Permalink
Post by Uomo Invisibile
Colla spray, dove la trovi? E' apposta per stampe vero? indendo neutro
eccetera eccetera.....
Grazie F.
E' apposta per uso fotografico. Non so dirti se nel lungo periodo produce
qualche danno (le stampe più vecchie che ho trattato in questo modo hanno
un anno).

La trovo a Roma da Sabatini. Costa tanto - 10 euro - ma è molto pratica da
usare. Con un flacone c'incollo molte decine di stampe 18x24.

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Uomo Invisibile
2003-12-02 14:41:10 UTC
Permalink
Grazie mille
ciao F.
Post by chiassa
Post by Uomo Invisibile
Colla spray, dove la trovi? E' apposta per stampe vero? indendo neutro
eccetera eccetera.....
Grazie F.
E' apposta per uso fotografico. Non so dirti se nel lungo periodo produce
qualche danno (le stampe più vecchie che ho trattato in questo modo hanno
un anno).
La trovo a Roma da Sabatini. Costa tanto - 10 euro - ma è molto pratica da
usare. Con un flacone c'incollo molte decine di stampe 18x24.
ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Orso babele
2003-12-03 03:21:51 UTC
Permalink
Post by Uomo Invisibile
Ok quindi mi pare di capire che la qualità sia cmq migliore.-
Il processarla non mi interessa anche perchè non stampo io :)
Chi te la stampa?
Se è un amico abile o uno stampatore serio ok, altrimenti comincia a
stampare da solo. Risparmi e guadagni in qualità (ma parecchio)
Post by Uomo Invisibile
Tu come risolvi poi il problema di fissarle su cartoncino?
Io uso del nastro biadesivo ma mi resta cmq incurvata.-
La politenata incurvata? cmq spray photomount stende e non danneggia.




---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.545 / Virus Database: 339 - Release Date: 27/11/2003
Elia Freddi
2003-12-03 07:59:34 UTC
Permalink
On Tue, 2 Dec 2003 13:42:00 +0100, "Uomo Invisibile"
Post by Uomo Invisibile
Tu come risolvi poi il problema di fissarle su cartoncino?
Io uso del nastro biadesivo ma mi resta cmq incurvata.-
C'è un sistema migliore? (Senz'altro, ma non so qual'è).-
Ciao F.
Le poche baritate che ho fatto sono rimaste sotto una bella pila di
libri per diversi giorni per appiattirsi per bene. Mai montato nulla
su cartoncino, sorry.
Ciao




Elia Freddi
················································
"Sii tecnico spietato con il mezzo e poeta con la mente" - il ratto

http://it.geocities.com/efreddi/MypagE.html

Pedro
2003-12-02 12:51:58 UTC
Permalink
Post by Uomo Invisibile
Devo fare delle stampe 20/30 e mi consigliano di farle in politenata che
costa meno.-
Se guardi il costo della carta, allora la baritata Agfa costa meno della
politenata Agfa.
Se guardi il costo del trattamento, la baritata consuma più acqua per il
lavaggio.
Post by Uomo Invisibile
Mi sapere dire i reali vantaggi di stampa in baritata che sento dire sia
migliore?
Non ho 2 stampe identiche da poter confrontare quindi chiedo a Voi
Ciao F.
La politenata ha fatto molti progressi da quando è stata introdotta e
c'è chi sostiene di non saper distinguere ormai l'una dall'altra. Io
dopo aver provato la baritata non uso più la politenata. Mi basterebbero
solo le sensazioni tattili nel maneggiare i due tipi di carta per
giustificare la mia scelta. E comunque la ricchezza di toni che
ottieni con la baritata non ha paragoni con quella che ti offre l'altra.
Certo, trattare la baritata è più lungo: tempi almeno doppi di sviluppo
e tempi biblici di lavaggio. Più il tempo che devi tenere la stampa
sotto un peso in modo da non trovarti con un foglio accartocciato in
mano.Ma ne vale la pena, IMHO.


Ciao
GG
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
chris
2003-12-02 14:19:11 UTC
Permalink
Post by Uomo Invisibile
Devo fare delle stampe 20/30 e mi consigliano di farle in politenata che
costa meno.-
Mi sapere dire i reali vantaggi di stampa in baritata che sento dire sia
migliore?
semplice, la baritata e' carta, la politenata fa cagare
--
ciao
chris
nizoo
2003-12-02 20:22:45 UTC
Permalink
Post by Uomo Invisibile
Devo fare delle stampe 20/30 e mi consigliano di farle in politenata che
costa meno.-
Vero niente.
Post by Uomo Invisibile
Mi sapere dire i reali vantaggi di stampa in baritata che sento dire sia
migliore?
Mah, la baritata è per i lavori che devono durare, foto di una certa
qualità, roba da esporre o per book importanti. La politenata non è carta,
è plastica e il supporto è quasi sempre più leggero, ti dà l'impressione
delle fotine stampate al minilab. A livello tonale non so, non sono sicuro
di vedere differenze così abissali.
--
"L'amore è 'na roba inventata dai comunisti pa ciavar gratis..." (M.R.)

www.nizoo.it
http://nizoo.altervista.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
DanZyc
2003-12-02 23:44:00 UTC
Permalink
Post by Uomo Invisibile
Devo fare delle stampe 20/30 e mi consigliano di farle in politenata che
costa meno.-
Mi sapere dire i reali vantaggi di stampa in baritata che sento dire sia
migliore?
Non ho 2 stampe identiche da poter confrontare quindi chiedo a Voi
Ciao F.
GRIGI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ARGENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
:-)

cmq dipende sempre dal "look della foto" ...........
Loading...