MiRiMon degli Istari
2004-10-06 16:40:02 UTC
Ciao a tutti..
sono un "pivello" di fotografia reflex: mi sono avvicinato a questo campo da
pochi mesi con una Nikon F55. Insieme alla macchina c'è un obiettivo 28-80
che, ovviamente, comprende anche il 50mm.
Mi chiedevo che differenza c'è tra un obiettivo fisso 50mm ed un 28-80mm
usato a 50mm. Me lo chiedo perchè ho notato che un 50mm fisso, per non
parlare di un 80mm fisso costano "una cifra" se paragonati ad un 28-80mm
base come il mio?
Qualcuno mi sa ragguagliare? C'è differenza nello scattare con un 28-80
usato a 50 o scattare con un 50 fisso?
Ringrazio chiunque mi sa ragguagliare.
Andrea
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
sono un "pivello" di fotografia reflex: mi sono avvicinato a questo campo da
pochi mesi con una Nikon F55. Insieme alla macchina c'è un obiettivo 28-80
che, ovviamente, comprende anche il 50mm.
Mi chiedevo che differenza c'è tra un obiettivo fisso 50mm ed un 28-80mm
usato a 50mm. Me lo chiedo perchè ho notato che un 50mm fisso, per non
parlare di un 80mm fisso costano "una cifra" se paragonati ad un 28-80mm
base come il mio?
Qualcuno mi sa ragguagliare? C'è differenza nello scattare con un 28-80
usato a 50 o scattare con un 50 fisso?
Ringrazio chiunque mi sa ragguagliare.
Andrea
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/