Discussione:
Pentax 67 e alti ISO
(troppo vecchio per rispondere)
Paperino
2011-01-24 13:30:15 UTC
Permalink
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7.
In particolare ho ristretto il campo a:

-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.

Quella piu' vicina a una reflex moderna è la Pentax 67II (che e' del
1998), ed e' quella che cerco.

Che ne pensate di questa macchina? (e le precedenti 67 e 6X7?)
..arriva a 6400 ISO..
Ma esistono pellicole per il 120 a 1600, 3200 ASA? i 6400 indicati
servono per "tirare"?
Voi quali pellicole 120 ad alti-altissimo ISO avete provato (con
eccellenti risultati?) per il B/N?

Altra domanda: si possono usare obiettivi che possano essere montati
anche su una (per es.) futura Nikon D800? Oppure la Pentax ha solo i suoi?
Solo fissi?

Grazie!
John Smith
2011-01-24 13:33:53 UTC
Permalink
Post by Paperino
Quella piu' vicina a una reflex moderna è la Pentax 67II (che e' del
1998), ed e' quella che cerco.
Che ne pensate di questa macchina? (e le precedenti 67 e 6X7?)
..arriva a 6400 ISO..
Altra domanda: si possono usare obiettivi che possano essere montati
anche su una (per es.) futura Nikon D800? Oppure la Pentax ha solo i suoi?
Solo fissi?
Chiedi al sig. Lagnese ... ...
Lo trovi dopo il plonk, in fondo a destra.
Post by Paperino
Grazie!
M.
--
Nessun Bit e' stato maltrattato o ucciso
per scrivere questo messaggio
http://www.qtp.it/Gallery/profile.php?uid=2311
Ale©s Asph
2011-01-24 13:59:47 UTC
Permalink
Post by Paperino
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7.
-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.
Pentax 6x6...
Post by Paperino
Quella piu' vicina a una reflex moderna è la Pentax 67II (che e' del
1998), ed e' quella che cerco.
Che ne pensate di questa macchina? (e le precedenti 67 e 6X7?)
..arriva a 6400 ISO..
Accidenti....
Post by Paperino
Ma esistono pellicole per il 120 a 1600, 3200 ASA? i 6400 indicati
servono per "tirare"?
Voi quali pellicole 120 ad alti-altissimo ISO avete provato (con
eccellenti risultati?) per il B/N?
Altra domanda: si possono usare obiettivi che possano essere montati
anche su una (per es.) futura Nikon D800? Oppure la Pentax ha solo i suoi?
Solo fissi?
Dopo questo.. ti posso fare una domanda diretta?

Ci prendi per il kulo?


Ale©s
Paperino
2011-01-24 14:04:15 UTC
Permalink
Post by Ale©s Asph
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7. In
-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.
Pentax 6x6...
Quella piu' vicina a una reflex moderna è la Pentax 67II (che e' del
1998), ed e' quella che cerco.
Che ne pensate di questa macchina? (e le precedenti 67 e 6X7?) ..arriva
a 6400 ISO..
Accidenti....
Ma esistono pellicole per il 120 a 1600, 3200 ASA? i 6400 indicati
servono per "tirare"?
Voi quali pellicole 120 ad alti-altissimo ISO avete provato (con
eccellenti risultati?) per il B/N?
Altra domanda: si possono usare obiettivi che possano essere montati
anche su una (per es.) futura Nikon D800? Oppure la Pentax ha solo i
suoi? Solo fissi?
Dopo questo.. ti posso fare una domanda diretta?
Ci prendi per il kulo?
Ale©s
no, perche'? non ho esperienza di obiettivi
Stefano A.
2011-01-24 14:36:57 UTC
Permalink
Post by Paperino
no, perche'? non ho esperienza di obiettivi
Gli obiettivi di una marca non sono (tranne usando adattatori che spesso
peggiorano la resa) compatibili con corpi di altre marche.
Inoltre un obiettivo da medio formato non può essere montato su una reflex
standard.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paperino
2011-01-24 14:26:13 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Post by Paperino
no, perche'? non ho esperienza di obiettivi
Gli obiettivi di una marca non sono (tranne usando adattatori che spesso
peggiorano la resa) compatibili con corpi di altre marche. Inoltre un
obiettivo da medio formato non può essere montato su una reflex
standard.
Non lo sapevo.
Grazie.
Pedro
2011-01-24 15:41:53 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Post by Paperino
no, perche'? non ho esperienza di obiettivi
Inoltre un obiettivo da medio formato non può essere montato su una reflex
standard.
beh... no. Tramite adattatore gli obiettivi medio formato possono essere
montati sulle reflex 35mm, almeno alcuni di essi (ricordo un adattatore
per montare gli hasselblad sulla contax).
Vale invece il contrario: non puoi montare obiettivi 35mm su una medio
formato.

gg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stefano A.
2011-01-24 15:54:36 UTC
Permalink
Post by Pedro
Post by Stefano A.
Post by Paperino
no, perche'? non ho esperienza di obiettivi
Inoltre un obiettivo da medio formato non può essere montato su una reflex
standard.
beh... no. Tramite adattatore gli obiettivi medio formato possono essere
montati sulle reflex 35mm, almeno alcuni di essi (ricordo un adattatore
per montare gli hasselblad sulla contax).
Vale invece il contrario: non puoi montare obiettivi 35mm su una medio
formato.
Precisetti!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pedro
2011-01-24 16:06:34 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Precisetti!
eddai, il ragazzo è già confuso di suo, almeno non confondiamolo oltre :-)

gg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stefano A.
2011-01-24 16:28:35 UTC
Permalink
Post by Pedro
eddai, il ragazzo è già confuso di suo, almeno non confondiamolo oltre :-)
Ma è questo il bello!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paperino
2011-01-24 18:02:01 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Post by Pedro
eddai, il ragazzo è già confuso di suo, almeno non confondiamolo oltre :-)
Ma è questo il bello!
bastardi
;-)
Paperino
2011-01-24 18:45:07 UTC
Permalink
Gia' che ci siamo, mi sapete dire se per la Pentax 67II esistono soltanto
obiettivi fissi, o se esistono anche obiettivi zoom?
Grazie se me lo spiegate.
Kuotopoko Makuoto
2011-01-24 19:12:23 UTC
Permalink
Post by Paperino
esistono anche obiettivi zoom?
Nel corredo originale, gli zoom Pentax dovrebbero essere due:
SMC Pentax 67 Zoom 55mm-100mm f/4.5
SMC Pentax 67 Zoom 90mm-180mm f/5.6
http://www.antiquecameras.net/pentax6x7lenses.html
http://www.photoethnography.com/ClassicCameras/AsahiPentax67.html
--
JP: By the way, let me introduce myself. My name is John Francis
Pastorius III, and I'm the greatest bass player in the world.
JZ: Get the fuck outta here.
En Bertran De Born
2011-01-24 16:27:33 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Gli obiettivi di una marca non sono (tranne usando adattatori che
spesso peggiorano la resa) compatibili con corpi di altre marche.
Falso
Post by Stefano A.
Inoltre un obiettivo da medio formato non può essere montato su una
reflex standard.
Falso anche questo
--
http://www.flickr.com/photos/bertran_de_born/
Father McKenzie
2011-01-24 17:11:03 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Gli obiettivi di una marca non sono (tranne usando adattatori che
spesso peggiorano la resa) compatibili con corpi di altre marche.
Falso
Quando esistevanon gli attacchi a vite (39x1 Leica e 42x1 Pentax) gli
obiettivi di una marca erano utilizzabili su tutte le macchine che
adottavano quello standard. La mia Zorki avrebbe potuto usare obiettivi
Leica a vite (avrebbe, perché costavano un accidente). Un Takumar a vite
poteva essere usato su altre refless.
Con la nascita delle baionette, creo che solo Pentax lasciò che altre
case costruissero fotocamere con la propria baionetta (K), mentre
ciascuno degli altri fabbricanti si fece la propria, diversa dalle
altre. Per quanto riguarda gli obiettivi esistono tuttora fabbricanti
che producono obiettivi in versioni con la baionetta Canon, Pentax,
Nikon, Minolta/Sony.
Stefano A.
2011-01-24 17:44:41 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Quando esistevanon gli attacchi a vite
Si va beh, qui chiedeva un aiutino su macchine attuali, mica la storia
della fotografia!
;)
Post by Father McKenzie
Per quanto riguarda gli obiettivi esistono tuttora fabbricanti
che producono obiettivi in versioni con la baionetta Canon, Pentax,
Nikon, Minolta/Sony.
Ma indubbiamente, tipo Sigma. Ma se prendo un obiettivo sigma con
baionetta Canon non lo metto certo su una Nikon!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
En Bertran De Born
2011-01-24 17:35:05 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Post by Father McKenzie
Per quanto riguarda gli obiettivi esistono tuttora fabbricanti
che producono obiettivi in versioni con la baionetta Canon, Pentax,
Nikon, Minolta/Sony.
Ma indubbiamente, tipo Sigma. Ma se prendo un obiettivo sigma con
baionetta Canon non lo metto certo su una Nikon!
Beh, se uno volesse... ci sono gli adattatori EOS/Nikon e Nikon/EOS, ma
saremmo proprio al caso limite.
E per tua informazione non sto trollando :P (sorvolo sulla terminologia che
è solamente questione di educazione).
--
http://www.flickr.com/photos/bertran_de_born/
Stefano A.
2011-01-25 08:35:11 UTC
Permalink
Post by En Bertran De Born
Beh, se uno volesse... ci sono gli adattatori EOS/Nikon e Nikon/EOS, ma
saremmo proprio al caso limite.
Infatti nella mia prima risposta avevo detto che esistono gli adattatori!
Post by En Bertran De Born
E per tua informazione non sto trollando :P (sorvolo sulla terminologia che
è solamente questione di educazione).
A proposito di educazione, invece di rispondere a me "Falso. Falso."
sarebbe stato educato da parte tua dare una risposta più esauriente a chi
aveva fatto la domanda originariamente.
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
;)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
massivan
2011-01-24 18:44:13 UTC
Permalink
"Father McKenzie"
Quando esistevanon gli attacchi a vite (39x1 Leica e 42x1 Pentax)
"massivan"

Esistono ancora, sono comprati e venduti
"Father McKenzie"
La mia Zorki avrebbe potuto usare obiettivi Leica a vite (avrebbe, perché
costavano un accidente)
"massivan"

Anche adesso costano esageratamente.


.
Stefano A.
2011-01-24 17:41:42 UTC
Permalink
Post by En Bertran De Born
Falso
Falso anche questo
Ecco uno spettacolare esempio di idiota che invece di utilizzare il suo
tempo per aiutare chi ha fatto una semplice domanda, viene a "trollare"
chi ha cercato di dare comunque una mano.

Hai vinto il mongolino d'oro!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paperino
2011-01-24 14:06:30 UTC
Permalink
Post by Ale©s Asph
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7. In
-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.
Pentax 6x6...
6X7, mi son sbagliato a scrivere, dai
zosta
2011-01-24 22:03:07 UTC
Permalink
Post by Paperino
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7.
-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.
Sinceramente...
Ma se hai tutti quei dubbi non sarebbe meglio non spendere tutti i soldi
per una macchina "impegnativa" come una 120?
Ugo Sfiro
2011-01-25 07:40:17 UTC
Permalink
Post by zosta
Post by Paperino
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7.
-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.
Sinceramente...
Ma se hai tutti quei dubbi non sarebbe meglio non spendere tutti i soldi
per una macchina "impegnativa" come una 120?
E sinceramente, (Paperino) hai idea di quanto pesi una Pentax 6x7 con
uno zoom attaccato?
Lo sai che con un rullino 120 ci fai solo 9 foto e con uno 220 ce ne fai
16 o 18 (non ricordo)?
Sei pronto a shock del genere?

Ugo
edi'®
2011-01-25 08:33:01 UTC
Permalink
Post by Ugo Sfiro
Post by zosta
Sinceramente...
Ma se hai tutti quei dubbi non sarebbe meglio non spendere tutti i soldi
per una macchina "impegnativa" come una 120?
E sinceramente, (Paperino) hai idea di quanto pesi una Pentax 6x7 con
uno zoom attaccato?
Lo sai che con un rullino 120 ci fai solo 9 foto e con uno 220 ce ne fai
16 o 18 (non ricordo)?
Sei pronto a shock del genere?
Straquoto: Paperino, pensaci bene. Si tratta di una macchina per
- appassionati esperti (e dalle domande tu mi sembri piuttosto niubbo),
- palestrati (solo il corpo pesa un paio di chili),
- con varie limitazioni (syncro X a 1/30", pellicole difficili da trovare etc.)
sei sicuro che faccia al caso tuo?

E.D.
Gelatina
2011-02-04 13:14:43 UTC
Permalink
Post by edi'®
Post by Ugo Sfiro
Post by zosta
Sinceramente...
Ma se hai tutti quei dubbi non sarebbe meglio non spendere tutti i soldi
per una macchina "impegnativa" come una 120?
E sinceramente, (Paperino) hai idea di quanto pesi una Pentax 6x7 con
uno zoom attaccato?
Lo sai che con un rullino 120 ci fai solo 9 foto e con uno 220 ce ne
fai 16 o 18 (non ricordo)?
Sei pronto a shock del genere?
Straquoto: Paperino, pensaci bene. Si tratta di una macchina per
- appassionati esperti (e dalle domande tu mi sembri piuttosto niubbo),
- palestrati (solo il corpo pesa un paio di chili),
- con varie limitazioni (syncro X a 1/30", pellicole difficili da trovare etc.)
sei sicuro che faccia al caso tuo?
E.D.
uomini digitali timidi e irrequieti... lasciatelo fare, la pellicola BN
e la stampa analogica è tuttora un ottimo affare da trastullarsi.
--
Gelly at:

www.gelatina.altervista.org
Gelatina
2011-02-04 13:12:58 UTC
Permalink
Post by Paperino
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7.
-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.
Quella piu' vicina a una reflex moderna è la Pentax 67II (che e' del
1998), ed e' quella che cerco.
Che ne pensate di questa macchina? (e le precedenti 67 e 6X7?)
..arriva a 6400 ISO..
Ma esistono pellicole per il 120 a 1600, 3200 ASA? i 6400 indicati
servono per "tirare"?
Voi quali pellicole 120 ad alti-altissimo ISO avete provato (con
eccellenti risultati?) per il B/N?
Altra domanda: si possono usare obiettivi che possano essere montati
anche su una (per es.) futura Nikon D800? Oppure la Pentax ha solo i suoi?
Solo fissi?
Grazie!
senti, non stare a lambiccarti sulle risposte dei veri guru che non ti
dicono:

- che gli obiettivi pentax 67 oramai te lli tirano dietro, così che non
c'è problema di accoppata, cerchi l'obiettivo che ti serve e stop.

- la pentax 67 è una signora macchina, molto grossa e pesa, serve il
cavalletto, ha uno specchio tra i più grossi che abbiano fatto per una
reflex, quando si muove trema tutto.

- la mamija 67 sarebbe una eventuale alternativa, ma ancora più
ingombrante e pesa.

- l'hasselblad è più quotata ma costa di più tutto, e non è 6x7

- ci sono poche pellicole 1600 o solo una, e in bianco e nero a rullo 120.

- ti serve calorosamente un cavalletto, circa uno 055 manfrotto, ora
rimpiazzato da modello successivo...nonso il codice.


- un banco ottico folding di legno pesa meno, è più trasportabile, e non
vibra come una pentax, ha lenti eccellenti e monta tutte le marche di
obiettivi da GF, e non costano di più.

che foto devi fare?
--
Gelly at:

www.gelatina.altervista.org
Ale©s Asph
2011-02-04 13:25:37 UTC
Permalink
Post by Gelatina
Post by Paperino
Dopo il post sulla Nikon F5, mi sto orientando al medio formato 6X7.
-Hasselblad 500 C/M
-Pentax 6X6, Pentax 67, Pentax 67II.
Quella piu' vicina a una reflex moderna è la Pentax 67II (che e' del
1998), ed e' quella che cerco.
Che ne pensate di questa macchina? (e le precedenti 67 e 6X7?)
..arriva a 6400 ISO..
Ma esistono pellicole per il 120 a 1600, 3200 ASA? i 6400 indicati
servono per "tirare"?
Voi quali pellicole 120 ad alti-altissimo ISO avete provato (con
eccellenti risultati?) per il B/N?
Altra domanda: si possono usare obiettivi che possano essere montati
anche su una (per es.) futura Nikon D800? Oppure la Pentax ha solo i suoi?
Solo fissi?
Grazie!
senti, non stare a lambiccarti sulle risposte dei veri guru che non ti
- che gli obiettivi pentax 67 oramai te lli tirano dietro, così che non
c'è problema di accoppata, cerchi l'obiettivo che ti serve e stop.
- la pentax 67 è una signora macchina, molto grossa e pesa, serve il
cavalletto, ha uno specchio tra i più grossi che abbiano fatto per una
reflex, quando si muove trema tutto.
- la mamija 67 sarebbe una eventuale alternativa, ma ancora più
ingombrante e pesa.
- l'hasselblad è più quotata ma costa di più tutto, e non è 6x7
- ci sono poche pellicole 1600 o solo una, e in bianco e nero a rullo 120.
- ti serve calorosamente un cavalletto, circa uno 055 manfrotto, ora
rimpiazzato da modello successivo...nonso il codice.
- un banco ottico folding di legno pesa meno, è più trasportabile, e non
vibra come una pentax, ha lenti eccellenti e monta tutte le marche di
obiettivi da GF, e non costano di più.
che foto devi fare?
... questo non ci capisce una sega e tu gli consigli il grande fratello...

Ale©s
Gelatina
2011-02-04 14:16:18 UTC
Permalink
Post by Ale©s Asph
... questo non ci capisce una sega e tu gli consigli il grande fratello...
Ale©s
beh, una ferrari o una porche caienne? sapere prima la differenza aiuta.
--
Gelly at:

www.gelatina.altervista.org
MaxDJ
2011-02-04 17:53:04 UTC
Permalink
Post by Gelatina
beh, una ferrari o una porche caienne? sapere prima la differenza aiuta.
"PORCHE"..certamente..!
--
MaxDJ
--
MaxDJ©®
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
"Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia è
come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. È come se mi fossi
dimenticato di svegliarmi." (Richard Avedon)
"We Scare Because We Care" M.& Co.
Gelatina
2011-02-05 13:45:30 UTC
Permalink
Post by MaxDJ
Post by Gelatina
beh, una ferrari o una porche caienne? sapere prima la differenza aiuta.
"PORCHE"..certamente..!
speravo di essere nel killifile di MdJ

macchè, la sfiga!
--
Gelly at:

www.gelatina.altervista.org
MaxDJ
2011-02-07 08:46:52 UTC
Permalink
Post by Gelatina
Post by MaxDJ
Post by Gelatina
beh, una ferrari o una porche caienne? sapere prima la differenza aiuta.
"PORCHE"..certamente..!
speravo di essere nel killifile di MdJ
macchè, la sfiga!
sia mai, Gelly... a me diverte leggere le tue minkiate ( e dei tuoi amici
cerebrolesi ) e ridere di te.... la cosa ti disturba ? :)
--
MaxDJ
--
MaxDJ©®
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
"Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia è
come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. È come se mi fossi
dimenticato di svegliarmi." (Richard Avedon)
"We Scare Because We Care" M.& Co.
Gelatina
2011-02-11 08:12:26 UTC
Permalink
Post by MaxDJ
sia mai, Gelly... a me diverte leggere le tue minkiate ( e dei tuoi
amici cerebrolesi ) e ridere di te.... la cosa ti disturba ? :)
come disse il famoso saggio: ridere fa aprire le fauci, arieggiare la
gola, espettorare, insomma, pratica salutistica per eccellenza.
--
Gelly at:

www.gelatina.altervista.org
Loading...