Discussione:
Riavvolgimento rullino su Nikon F55
(troppo vecchio per rispondere)
Draghetto
2004-02-17 08:19:25 UTC
Permalink
Salve,
qualcuno sa se c'è un modo per riavvolgere un rullino parzialemnte
utilizzato su suddetta macchinetta, per poi riutilizzarlo (con gli
opportuni scatti bui) in un secondo tempo ?

Grazie in anticipo.
Ataru
2004-02-17 09:07:50 UTC
Permalink
Post by Draghetto
qualcuno sa se c'è un modo per riavvolgere un rullino parzialemnte
utilizzato su suddetta macchinetta, per poi riutilizzarlo (con gli
opportuni scatti bui) in un secondo tempo ?
Potenzialmente ....forse ....riutilizzandolo su un'altra macchina
fotografica potrebbe essere possibile.
Questo dato che la F55 ha la caratteristica di "srotolare" il rullino appena
inserito e quindi impressiona la pellicola dall'inizio;quindi ad ogni foto
la pellicola entra dentro il rullino.Questo è utile in caso di apertura
accidentale del dorso, per preservare le foto già fatte.
Riavvolgendo la pellicola, ad esempio dopo 5 scatti su 12, ed inserendola
nuovamente su un'altra macchina che non ha questo meccanismo, ti dovrebbero
rimanere gli altri 7 scatti.....Forse.

Ciao.
Giulia
2004-02-17 10:52:27 UTC
Permalink
Post by Draghetto
qualcuno sa se c'è un modo per riavvolgere un rullino parzialemnte
utilizzato su suddetta macchinetta, per poi riutilizzarlo (con gli
opportuni scatti bui) in un secondo tempo ?
Non capisco il problema ? vuoi lasciare fuori la linguetta ?
Io ho una N8008 che non la lascia fuori ma con l'estrattorie (un ageggio da 10
euro) la metto dentro e fuori anche piu' di una volta senza problemi.
Giulia
Draghetto
2004-02-17 11:18:42 UTC
Permalink
Il problema è che non sospettavo l'esistena di questo "estrattore" (;-)).
Il fatto che la nikon (così come tutte le altre macchine, penso)
riavvolge il rullino fino a che la pellicona non è completamente dentro
e, quindi, una volta estratto, la linguetta non c'è più.

Ora, andrò alla ricerca di questo "estrattore" così posso tirare fuori
di nuovo la linguetta (senza che il rullino prenda luce, me lo conferi ?
) e posso scattre le riamneti pose.

Grazie
Post by Giulia
Post by Draghetto
qualcuno sa se c'è un modo per riavvolgere un rullino parzialemnte
utilizzato su suddetta macchinetta, per poi riutilizzarlo (con gli
opportuni scatti bui) in un secondo tempo ?
Non capisco il problema ? vuoi lasciare fuori la linguetta ?
Io ho una N8008 che non la lascia fuori ma con l'estrattorie (un ageggio
da 10 euro) la metto dentro e fuori anche piu' di una volta senza problemi.
Giulia
Giulia
2004-02-17 19:39:36 UTC
Permalink
Puoi farlo anche in piena luce (non consigliato), mentre teme molto la
polvere(potrebbe rigare i negativi ma a me mai successo), e' un pezzo di
plastica con due linguette.
Io di solito passo dal colore al B/W in questo modo,non mi bastano due corpi
visto che uso anche diapo!!
L'unico consiglio scrivi a pennarello sul rullino il numero che indicava la
macchinetta e ritorna in quel punto (o un fotogramma piu avanti).

Maria Giulia Milano

^krapac^
2004-02-17 11:21:00 UTC
Permalink
hemmm! guarda che non puoi, ho meglio devi possedere una camera oscura per
fare questa operazione se no rischi di bruciare le foto fatte prima, cioè al
100% le prime 2 foto le bruci nel momento che ritiri fuori la pellicola nel
riposizionarla nella macchina, esistono macchine fotografiche che usano un
sistema che si ricorda quante foto fai ma non usano 135mm ma 8mm e poi il
rullino è fatto in un modo diverso! ora però non ricordo il nome di questo
sistema! ki lo sà alzi la mano! :P

P.S. mà e mai possibile ke quando devo fare foto c'è sempre una giornata di
merda e quando nn ho la macchina fotografica dietro becco tramonti, posti da
favola e belle fighe senza mutande? mmmhm!
Draghetto
2004-02-17 11:30:15 UTC
Permalink
Beh' la macchina che ricorda quante foto ho fatto c'è è la mia: (quando
non mi dimenticherò di segnarlo ! ;-))

Per il resto, il problema è solo tirare fuori la linguetta senza far
prendere luce a tutto il rullino: fatto questo la nikon, prima di tutto,
svolge l'intero rullino nel corpo macchina: ergo la prima foto (in
ordine di tempo) è la 36ma nel rullino e così via.

Con un po' di scatti bui rimetti in passo (magari +1 per essere sicuri)
e via...

Questo è, comunque, teoria: sto ancora cerando di capire come fare a
re-inserie il rullino parzialemente utilizzato e riavvolto in maniera
sicura.
Post by ^krapac^
hemmm! guarda che non puoi, ho meglio devi possedere una camera oscura per
fare questa operazione se no rischi di bruciare le foto fatte prima, cioè al
100% le prime 2 foto le bruci nel momento che ritiri fuori la pellicola nel
riposizionarla nella macchina, esistono macchine fotografiche che usano un
sistema che si ricorda quante foto fai ma non usano 135mm ma 8mm e poi il
rullino è fatto in un modo diverso! ora però non ricordo il nome di questo
sistema! ki lo sà alzi la mano! :P
P.S. mà e mai possibile ke quando devo fare foto c'è sempre una giornata di
merda e quando nn ho la macchina fotografica dietro becco tramonti, posti da
favola e belle fighe senza mutande? mmmhm!
^krapac^
2004-02-17 11:47:49 UTC
Permalink
sono scettico... nn vedo l'utilità cioè la vedo ma nn lo farei per nn
distruggere le mie foto! sapendo che se lo faccio io le brucio al 100%! sono
una capra lo so :(
Continua a leggere su narkive:
Loading...