Discussione:
formula Microphen
(troppo vecchio per rispondere)
ToutinkAmion
2005-07-04 07:07:28 UTC
Permalink
Avrei un po' di FP4 e la vorrei usare a 250 ASA. Volendo confezionare da me
il rivelatore, quale formula tipo il microphen o simile mi consigliate per
avere il miglior compromesso? L'eventuale aumento di grana non mi disturba,
piuttosto vorrei un'estesa scala tonale.
Se al riguardo mi potete postare qualche formula, mi sarebbe di grande
aiuto.
ciao
massivan
2005-07-04 10:28:53 UTC
Permalink
"ToutinkAmion"
Post by ToutinkAmion
Avrei un po' di FP4 e la vorrei usare a 250 ASA. Volendo confezionare da me
il rivelatore, quale formula tipo il microphen o simile mi consigliate per
avere il miglior compromesso? L'eventuale aumento di grana non mi disturba,
piuttosto vorrei un'estesa scala tonale.
Se al riguardo mi potete postare qualche formula, mi sarebbe di grande
aiuto.
ciao
"massivan"

Ti conviene sovraesporre e poi sottosviluppare,
mai il contrario (la FP4 a 50 ISO)

per le ricette dei rivelatori vedi:
http://xoomer.virgilio.it/morebacc/7formule.htm

Per ciò che vuoi ottenere, puoi semplicemente
usare il Rodinal (normale) con diluizione 1/50.
Bruno Molteni
2005-07-04 11:05:26 UTC
Permalink
"massivan" ha scritto
Post by massivan
Avrei un po' di FP4 e la vorrei usare a 250 ASA....
Ti conviene sovraesporre e poi sottosviluppare,
mai il contrario (la FP4 a 50 ISO)
Scusa se dice che le vuole esporre a 250 ISO vuol dire che ha intenzione di
sottoesporle.
Quindi dovrà sovrasvilupparle.
E il Microphen è molto valido in questi casi.

ciao
Bruno
ToutinkAmion
2005-07-06 08:10:42 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
Ti conviene sovraesporre e poi sottosviluppare,
mai il contrario (la FP4 a 50 ISO)
http://xoomer.virgilio.it/morebacc/7formule.htm
Per ciò che vuoi ottenere, puoi semplicemente
usare il Rodinal (normale) con diluizione 1/50.
In effetti, seguendo le indicazioni ilford, devo aumentare un po' il
contrasto per l'ingranditore a luce diffusa, quindi la fp4 gia' secondo
loro diventa una 200 iso, in piu' vorrei guadagnare almeno un diaframma.
Tutto dipende dal fatto che ho un po' di fp4 da consumare, altrimenti
userei la hp5.

ciao e grazie
Stefano Bramato
2005-07-06 10:57:20 UTC
Permalink
ciao Massi,
il contrario si puo fare.

Magari sapendo che cosi aumenta il contrasto e la grana, ma io non
glielo sconsiglio a priori.

Io l'ho fatto ultimamamente con la foto postata l'altro ieri...

Ciao!!
Stefano Bramato

Stefano Bramato
2005-07-04 12:15:53 UTC
Permalink
ToutinkAmion says ...
Post by ToutinkAmion
Avrei un po' di FP4 e la vorrei usare a 250 ASA. Volendo confezionare da me
il rivelatore, quale formula tipo il microphen o simile mi consigliate per
avere il miglior compromesso? L'eventuale aumento di grana non mi disturba,
piuttosto vorrei un'estesa scala tonale.
Se al riguardo mi potete postare qualche formula, mi sarebbe di grande
aiuto.
ciao
Eccola.
io sono partito da questa per poi farmi la mia:

Ilford ID-68 Fine Grain Phenidone-Hydroquinone-Borax
Developer

Water (at 125F or 52C) 750.0 ml
Sodium Sulfite, dessicated 85.0 grams
Hydroquinone 5.0 grams
Borax 7.0 grams
Boric Acid, crystaline 2.0 grams
Potassium Bromide 1.0 gram
Phenidone 0.13 grams
Water to make

Dovresti usarla come il MIcrophen, 1+1.
Se vuoi modificarla e farla leggermente piu veloce aggiungi 6g di carbonato di
sodio.


Saludos,
Stefano Bramato

--
ed io imparo...
ToutinkAmion
2005-07-06 08:06:09 UTC
Permalink
Post by Stefano Bramato
ToutinkAmion says ...
Post by ToutinkAmion
Avrei un po' di FP4 e la vorrei usare a 250 ASA. Volendo confezionare da me
il rivelatore, quale formula tipo il microphen o simile mi consigliate per
avere il miglior compromesso? L'eventuale aumento di grana non mi disturba,
piuttosto vorrei un'estesa scala tonale.
Se al riguardo mi potete postare qualche formula, mi sarebbe di grande
aiuto.
ciao
Eccola.
Ilford ID-68 Fine Grain Phenidone-Hydroquinone-Borax
Developer
Water (at 125F or 52C) 750.0 ml
Sodium Sulfite, dessicated 85.0 grams
Hydroquinone 5.0 grams
Borax 7.0 grams
Boric Acid, crystaline 2.0 grams
Potassium Bromide 1.0 gram
Phenidone 0.13 grams
Water to make
water to make? 1000cc?
Post by Stefano Bramato
Dovresti usarla come il MIcrophen, 1+1.
intendi come tempo di sviluppo?
Post by Stefano Bramato
Se vuoi modificarla e farla leggermente piu veloce aggiungi 6g di carbonato di
sodio.
Saludos,
Stefano Bramato
ti ringrazio
Stefano Bramato
2005-07-06 10:54:45 UTC
Permalink
scusa, nel copia e incolla ho evidentemente omesso il water to make
1000cc, ovvio.

Si, i tempi di sviluppo dovrebbero essere come quelli del Microphen, ma
puoi usarla in tutto e per tutto (tempi e diluizioni, agitazioni e
quant'altro).

Ovviamente un piccolo test su degli scatti di prova dovrebbe darti
maggior aiuto e te lo consiglio SEMPRE.
A maggior ragione per le ricette fatte a casa e per avere un migliore
controllo del negativo, prima di provare a fare degli sviluppi di
scatti importanti.

Sono cose che faccio anche io, quindi te le consiglio.

Per la luce diffusa
----------
usa dei tempi maggiori, +20% almeno rispetto al tempo consigliato
ilford.
Se usi il medio formato: io solitamente faccio sempre un bel 40% in
piu, ma quello che piace a me puo non piacere a te.
Se invece scatti soprattutto di 35mm allora va bene un 20% in piu.
il tutto IMO ripeto.


Per il resto che dire... divertiti!!
:D

Ciao,
Stefano Bramato
Loading...