Post by GarciaPost by VincentAdesso ti serve un anello adattatore (non so se li vendano già fatti,
nel caso cerca su eBay "adapter ring") con due filettature femmine, una
come come quella sull'adattatore e l'altra da 39x1.
Un anello simile lo uso per montare il 50mm invertito, quindi se non
mi sbaglio, ora mi dovrei procurare un adapter da 49x0,75 a 39x1 ?
Si, hai già l'anello adattatore, quindi ti serve un raccordo con una
femmina 49x0,75 da una parte e una femmina da 39x1 dall'altra. Ho
cercato in rete qualche negozio che li abbia già pronti, ma non ho
trovato che
http://www.adrianololli.com/fotocamere-anelli-raccordo.htm , prova
comunque a sentirli ... in alternativa, qualunque tornitore può
realizzarlo (magari portagli i "pezzi" così prende le misure).
Andrebbe brunito, se no rendi nero il bordo interno tra la lente e
l'adattatore.
Post by GarciaPost by VincentSe vuoi superare il rapporto di riproduzione 1:1, ti conviene invertire
l'obbiettivo da ingrandimento.
E a questo proposito aggiungo: un obbiettivo da ingrandimento non è in
sé diverso da un obbiettivo da ripresa. Lu mestiere suo è quello di
proiettare un fotogramma 24x36 per avere una stampa con ingrandimento
lineare da 2x a, volendo esagerare, 30x (ovvero una stampa di circa
70x100 cm). Usandolo come obbiettivo da ripresa, il suo rendimento
migliore sarà nello stesso campo di rapporti di ingrandimento, ovvero
da 1:30 a 1:2. Superando il rapporto di riproduzione di 1:1, tutti gli
obbiettivi (non tutti TUTTI, ma quasi) rendono meglio se vengono usati
invertiti. Ma il tuo Componon ce l'ha una filettatura, frontalmente? Se
no, lo dovresti montare a pressione, se ti fidi ...
Tra l'altro, un Componon o un Rodagon da 35 o meglio 28 mm montato
invertito è un eccellente obbiettivo per la macro spinta. Spinta ...
ma STATICA. Un 50 mm o 100 mm macro, con tutti gli automatismi, anche
un usato e bistrattato e sputazzato Sigma o Tokina se trovato a poco su
eBay, è MOLTO più utilizzabile a mano libera (nel campo 1:30 - 1:1).
Post by GarciaGrazie delle risposte, il componon fortunatamente non ha la finestrella.
Io tra gli altri ho il 50 f 2,8S che cita gfirman, e la finestrella ce
l'ha (che poi romperebbe eventualmente le scatole solo se usato
invertito).
Per curiosità, quale modello di Componon sei riuscito ad aggiudicarti
a 8 Euro? Ciao.
--
Stars shine like eyes