Discussione:
macro con componon
(troppo vecchio per rispondere)
Garcia
2006-02-11 19:33:50 UTC
Permalink
Che anello adattatore mi serve per usare lo schneider componon
dell'ingranditore su soffietto per macro?
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
nizoo
2006-02-12 09:21:23 UTC
Permalink
anello miracle, che ti salvi d
--
NIZOO - embedded photographer
http://www.nicolagirardi.com
http://zeroinmatematica.splinder.com
Post by Garcia
Che anello adattatore mi serve per usare lo schneider componon
dell'ingranditore su soffietto per macro?
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
Vincent
2006-02-12 11:46:53 UTC
Permalink
A mio avviso ti conviene prendere un anello di inversione (credo che in
inglese si chiamino "inversion ring", per cercarli su eBay). A quel
punto lo monti sul soffietto con la baionetta e dall'altra parte avrai
una filettatura mascho da 49x0,75 o da 52x0,75 o qualcosa del genere.
Adesso ti serve un anello adattatore (non so se li vendano già fatti,
nel caso cerca su eBay "adapter ring") con due filettature femmine, una
come come quella sull'adattatore e l'altra da 39x1.

Se vuoi superare il rapporto di riproduzione 1:1, ti conviene invertire
l'obbiettivo da ingrandimento.

Attento che alcuni obbiettivi da ingrandimento hanno una "finestra" che
serve ad illuminare i diaframmi durante la stampa; nel caso abbi cura
che non ci passi luce. Ciao.
--
Stars shine like eyes
Garcia
2006-02-12 19:03:35 UTC
Permalink
Post by Vincent
A mio avviso ti conviene prendere un anello di inversione (credo che in
inglese si chiamino "inversion ring", per cercarli su eBay). A quel
punto lo monti sul soffietto con la baionetta e dall'altra parte avrai
una filettatura mascho da 49x0,75 o da 52x0,75 o qualcosa del genere.
Adesso ti serve un anello adattatore (non so se li vendano già fatti,
nel caso cerca su eBay "adapter ring") con due filettature femmine, una
come come quella sull'adattatore e l'altra da 39x1.
Un anello simile lo uso per montare il 50mm invertito, quindi se non
mi sbaglio, ora mi dovrei procurare un adapter da 49x0,75 a 39x1 ?
Post by Vincent
Se vuoi superare il rapporto di riproduzione 1:1, ti conviene invertire
l'obbiettivo da ingrandimento.
Attento che alcuni obbiettivi da ingrandimento hanno una "finestra" che
serve ad illuminare i diaframmi durante la stampa; nel caso abbi cura
che non ci passi luce. Ciao.
Grazie delle risposte, il componon fortunatamente non ha la finestrella.
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
Vincent
2006-02-13 16:29:47 UTC
Permalink
Post by Garcia
Post by Vincent
Adesso ti serve un anello adattatore (non so se li vendano già fatti,
nel caso cerca su eBay "adapter ring") con due filettature femmine, una
come come quella sull'adattatore e l'altra da 39x1.
Un anello simile lo uso per montare il 50mm invertito, quindi se non
mi sbaglio, ora mi dovrei procurare un adapter da 49x0,75 a 39x1 ?
Si, hai già l'anello adattatore, quindi ti serve un raccordo con una
femmina 49x0,75 da una parte e una femmina da 39x1 dall'altra. Ho
cercato in rete qualche negozio che li abbia già pronti, ma non ho
trovato che
http://www.adrianololli.com/fotocamere-anelli-raccordo.htm , prova
comunque a sentirli ... in alternativa, qualunque tornitore può
realizzarlo (magari portagli i "pezzi" così prende le misure).
Andrebbe brunito, se no rendi nero il bordo interno tra la lente e
l'adattatore.
Post by Garcia
Post by Vincent
Se vuoi superare il rapporto di riproduzione 1:1, ti conviene invertire
l'obbiettivo da ingrandimento.
E a questo proposito aggiungo: un obbiettivo da ingrandimento non è in
sé diverso da un obbiettivo da ripresa. Lu mestiere suo è quello di
proiettare un fotogramma 24x36 per avere una stampa con ingrandimento
lineare da 2x a, volendo esagerare, 30x (ovvero una stampa di circa
70x100 cm). Usandolo come obbiettivo da ripresa, il suo rendimento
migliore sarà nello stesso campo di rapporti di ingrandimento, ovvero
da 1:30 a 1:2. Superando il rapporto di riproduzione di 1:1, tutti gli
obbiettivi (non tutti TUTTI, ma quasi) rendono meglio se vengono usati
invertiti. Ma il tuo Componon ce l'ha una filettatura, frontalmente? Se
no, lo dovresti montare a pressione, se ti fidi ...

Tra l'altro, un Componon o un Rodagon da 35 o meglio 28 mm montato
invertito è un eccellente obbiettivo per la macro spinta. Spinta ...
ma STATICA. Un 50 mm o 100 mm macro, con tutti gli automatismi, anche
un usato e bistrattato e sputazzato Sigma o Tokina se trovato a poco su
eBay, è MOLTO più utilizzabile a mano libera (nel campo 1:30 - 1:1).
Post by Garcia
Grazie delle risposte, il componon fortunatamente non ha la finestrella.
Io tra gli altri ho il 50 f 2,8S che cita gfirman, e la finestrella ce
l'ha (che poi romperebbe eventualmente le scatole solo se usato
invertito).
Per curiosità, quale modello di Componon sei riuscito ad aggiudicarti
a 8 Euro? Ciao.
--
Stars shine like eyes
Garcia
2006-02-13 21:06:54 UTC
Permalink
Post by Vincent
Post by Garcia
Un anello simile lo uso per montare il 50mm invertito, quindi se non
mi sbaglio, ora mi dovrei procurare un adapter da 49x0,75 a 39x1 ?
Si, hai già l'anello adattatore, quindi ti serve un raccordo con una
femmina 49x0,75 da una parte e una femmina da 39x1 dall'altra. Ho
cercato in rete qualche negozio che li abbia già pronti, ma non ho
trovato che
http://www.adrianololli.com/fotocamere-anelli-raccordo.htm , prova
comunque a sentirli ... in alternativa, qualunque tornitore può
realizzarlo (magari portagli i "pezzi" così prende le misure).
Andrebbe brunito, se no rendi nero il bordo interno tra la lente e
l'adattatore.
Intanto ti ringrazio per il link
Post by Vincent
Post by Garcia
Post by Vincent
Se vuoi superare il rapporto di riproduzione 1:1, ti conviene invertire
l'obbiettivo da ingrandimento.
E a questo proposito aggiungo: un obbiettivo da ingrandimento non è in
sé diverso da un obbiettivo da ripresa. Lu mestiere suo è quello di
proiettare un fotogramma 24x36 per avere una stampa con ingrandimento
lineare da 2x a, volendo esagerare, 30x (ovvero una stampa di circa
70x100 cm). Usandolo come obbiettivo da ripresa, il suo rendimento
migliore sarà nello stesso campo di rapporti di ingrandimento, ovvero
da 1:30 a 1:2. Superando il rapporto di riproduzione di 1:1, tutti gli
obbiettivi (non tutti TUTTI, ma quasi) rendono meglio se vengono usati
invertiti. Ma il tuo Componon ce l'ha una filettatura, frontalmente? Se
no, lo dovresti montare a pressione, se ti fidi ...
Si, ha la filettatura anche davanti.
Post by Vincent
Tra l'altro, un Componon o un Rodagon da 35 o meglio 28 mm montato
invertito è un eccellente obbiettivo per la macro spinta. Spinta ...
ma STATICA. Un 50 mm o 100 mm macro, con tutti gli automatismi, anche
un usato e bistrattato e sputazzato Sigma o Tokina se trovato a poco su
eBay, è MOLTO più utilizzabile a mano libera (nel campo 1:30 - 1:1).
Per la macro outdoor uso già minolta md macro 100 e macro 50 + flash anulare
e da qualche tempo l'elmarit 60mm con la leicaflex
Post by Vincent
Post by Garcia
Grazie delle risposte, il componon fortunatamente non ha la finestrella.
Io tra gli altri ho il 50 f 2,8S che cita gfirman, e la finestrella ce
l'ha (che poi romperebbe eventualmente le scatole solo se usato
invertito).
Per curiosità, quale modello di Componon sei riuscito ad aggiudicarti
a 8 Euro? Ciao.
il componon f4 (dagli USA, patria del consumismo :)
Per gli ultimi componon ho visto un accrocchio sul sito Schneider
che assomiglia a una montatura con elicoidale per trasformare la lente
in un macro obiettivo se ho ben capito ( e' in tedesco)

Grazie di tutto
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
Vincent
2006-02-14 15:42:11 UTC
Permalink
Post by Garcia
Post by Vincent
Ma il tuo Componon ce l'ha una filettatura, frontalmente? Se
no, lo dovresti montare a pressione, se ti fidi ...
Si, ha la filettatura anche davanti.
Bene. Non indispensabile ma molto utile.
Post by Garcia
Post by Vincent
un usato e bistrattato e sputazzato Sigma o Tokina se trovato a poco su
eBay, è MOLTO più utilizzabile a mano libera (nel campo 1:30 - 1:1).
Per la macro outdoor uso già minolta md macro 100 e macro 50 + flash anulare
e da qualche tempo l'elmarit 60mm con la leicaflex
Siamo pari, o quasi ...
Pentax SMC macro 100 mm f 4
Zuiko 50 macro f 3,5 + Zuiko 80 f 4 + flash anulare originale Olympus
Elmarit 60 Macro + 100 Macro (ma ahimé è quello per il soffietto, che
mi manca)
SMC Pentax 50 mm f 4 42x1
Post by Garcia
Post by Vincent
Per curiosità, quale modello di Componon sei riuscito ad aggiudicarti
a 8 Euro? Ciao.
il componon f4 (dagli USA, patria del consumismo :)
Ottimo
Post by Garcia
Per gli ultimi componon ho visto un accrocchio sul sito Schneider
che assomiglia a una montatura con elicoidale per trasformare la lente
in un macro obiettivo se ho ben capito ( e' in tedesco)
Mo' so' curioso, quale sarebbe questo accessorio? Comunque la Schneider
ha anche un sito in inglese, http://www.schneideroptics.com .

Magari fossero questi
http://www.schneideroptics.com/photography/accessories/focus_mounts/ ?
Non c'è una descrizione esauriente ...

Tra l'altro, ha anche online un ottimo manuale sui filtri:

http://www.schneideroptics.com/filters/filters_for_still_photography/handbook/
Post by Garcia
Grazie di tutto
Prego, ciao.
--
Stars shine like eyes
Garcia
2006-02-14 17:41:15 UTC
Permalink
Post by Vincent
Mo' so' curioso, quale sarebbe questo accessorio? Comunque la Schneider
ha anche un sito in inglese, http://www.schneideroptics.com .
Ho l'impressione che costino 'na cifra

http://www.schneiderkreuznach.com/pdf/industrie/makro.pdf
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
Vincent
2006-02-15 15:25:12 UTC
Permalink
Post by Garcia
http://www.schneiderkreuznach.com/pdf/industrie/makro.pdf
Comunque questo documento è anche in inglese, non l'hai notato? :-)

Anche qui dicono: "The lenses can be mounted in reverse position for
enlarged imaging without any additional accessory."
Post by Garcia
Ho l'impressione che costino 'na cifra
Chissà perché ... pure io ho questa strana sensazione ... mah!
--
Stars shine like eyes
Garcia
2006-02-15 19:21:02 UTC
Permalink
Post by Vincent
Post by Garcia
http://www.schneiderkreuznach.com/pdf/industrie/makro.pdf
Comunque questo documento è anche in inglese, non l'hai notato? :-)
Adesso che me lo hai detto, sì :)
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
gfirmani
2006-02-12 15:46:11 UTC
Permalink
Post by Garcia
Che anello adattatore mi serve per usare lo schneider componon
dell'ingranditore su soffietto per macro?
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
L'obiettivo ha un passo 39 mm ed è il miglior macro che abbia mai usato
Garcia
2006-02-12 19:05:48 UTC
Permalink
Post by gfirmani
Post by Garcia
Che anello adattatore mi serve per usare lo schneider componon
dell'ingranditore su soffietto per macro?
L'obiettivo ha un passo 39 mm ed è il miglior macro che abbia mai usato
Pensa che mi e' costato la stratosferica cifra di 8€ su ebay
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
Gelatina
2006-02-13 20:24:01 UTC
Permalink
ne valeva 250 nuovo!

ottimo per macro, basta un anello passo 39*1

--
Gelatina
at:
www.gelatina.altervista.org
http://tinyurl.com/cark4
Post by Garcia
Post by gfirmani
Post by Garcia
Che anello adattatore mi serve per usare lo schneider componon
dell'ingranditore su soffietto per macro?
L'obiettivo ha un passo 39 mm ed è il miglior macro che abbia mai usato
Pensa che mi e' costato la stratosferica cifra di 8€ su ebay
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
Garcia
2006-02-12 19:01:06 UTC
Permalink
Post by gfirmani
Post by Garcia
Che anello adattatore mi serve per usare lo schneider componon
dell'ingranditore su soffietto per macro?
L'obiettivo ha un passo 39 mm ed è il miglior macro che abbia mai usato
Quindi va usato invertito come dice Vincent ?
--
echo 15225453802040233345540387594P | dc
gfirmani
2006-02-13 00:45:10 UTC
Permalink
Post by Garcia
Post by gfirmani
Post by Garcia
Che anello adattatore mi serve per usare lo schneider componon
dell'ingranditore su soffietto per macro?
L'obiettivo ha un passo 39 mm ed è il miglior macro che abbia mai usato
Quindi va usato invertito come dice Vincent ?
Lo usavo per il suo verso con dei tubi artigianali (tubi della carta
igienica schermati e sul frontale un raccordo 39mm preso da una Fed4). Aveva
dei colori e una plasticità unici (era il componon 50/2.8S)
Loading...