Discussione:
Stampanti a sublimazione vs. Ink-jet
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni Lagnese
2009-12-05 23:23:24 UTC
Permalink
Forse è un argomento trito e ritrito, ma la domanda che vorrei proporre
è un po' più particolare ed è questa: facendo _completamente_ astrazione
da fattori quali la velocità di stampa, il costo per stampa, ecc., e
considerando _esclusivamente_ la qualità delle stampe in formato A4 e A3
o giù di lì, e la durata/resistenza delle stesse, meglio le stampanti
ink-jet o quelle a sublimazione?
Il confronto deve essere inteso tra le migliori - per qualità, non
importano consumi, velocità, ecc. - stampanti ink-jet, utilizzate con le
migliori carte da stampa disponibili per esse, e le migliori stampanti a
sublimazione, anch'esse con le migliori carte da stampa disponibili.


Giovanni
Herik
2009-12-06 09:03:58 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
Forse è un argomento trito e ritrito
le stampanti a sublimazione hanno il proprio kit carta+ribbon, e
laminano le stampe, oltre che essere veloci.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Giovanni Lagnese
2009-12-06 09:45:36 UTC
Permalink
Post by Herik
le stampanti a sublimazione hanno il proprio kit carta+ribbon
...che sono molto più scadenti delle migliori carte utilizzabili con
ink-jet, vedi carta Canon FA-ME1, che costa più di 3 euro a foglio
(formato A3).


Giovanni
Herik
2009-12-06 09:56:44 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
...che sono molto più scadenti delle migliori carte utilizzabili con
ink-jet, vedi carta Canon FA-ME1, che costa più di 3 euro a foglio
(formato A3).
in termini di che?
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Giovanni Lagnese
2009-12-06 10:01:08 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Giovanni Lagnese
...che sono molto più scadenti delle migliori carte utilizzabili con
ink-jet, vedi carta Canon FA-ME1, che costa più di 3 euro a foglio
(formato A3).
in termini di che?
Resa dell'immagine finale. Prova a confrontare un'immagine ottenuta con
una PIXMA Pro9500 Mark II e una carta come la FA-ME1, con quella
ottenuta con qualsiasi stampante a sublimazione.



Giovanni
Herik
2009-12-06 10:07:33 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
Resa dell'immagine finale. Prova a confrontare un'immagine ottenuta con
una PIXMA Pro9500 Mark II e una carta come la FA-ME1, con quella
ottenuta con qualsiasi stampante a sublimazione.
sesso degli angeli, tecnicamente non vedo vantaggi nella stampa ad
inchiostro, se non il minor costo della stampante.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Giovanni Lagnese
2009-12-06 10:13:20 UTC
Permalink
Post by Herik
sesso degli angeli, tecnicamente non vedo vantaggi
Mah, sarà che le stampe a sublimazione non mi piacciono perché hanno una
resa che somiglia troppo a quella delle foto "tradizionali"...



Giovanni
Giovanni Lagnese
2009-12-06 12:58:18 UTC
Permalink
le stampe a sublimazione non mi piacciono perché hanno una resa che
somiglia troppo a quella delle foto "tradizionali"...
Non trovi, Herik?



Giovanni
Herik
2009-12-06 15:13:53 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
Non trovi, Herik?
io le trovo ottime, almeno quelle che conosco io.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Giovanni Lagnese
2009-12-06 15:25:14 UTC
Permalink
Post by Herik
io le trovo ottime, almeno quelle che conosco io.
Ma indubbiamente i risultati sono molto simili a quelli delle fotografie
"tradizionali". Non sei d'accordo nemmeno su questo?



Giovanni
Herik
2009-12-06 16:16:10 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
Ma indubbiamente i risultati sono molto simili a quelli delle fotografie
"tradizionali". Non sei d'accordo nemmeno su questo?
infatti, non va bene? come dovrebbero essere?
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Giovanni Lagnese
2009-12-06 16:58:28 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Giovanni Lagnese
Ma indubbiamente i risultati sono molto simili a quelli delle
fotografie
"tradizionali". Non sei d'accordo nemmeno su questo?
infatti, non va bene? come dovrebbero essere?
Mah, a me l'idea di imitare la fotografia tradizionale non piace per
niente. Ad esempio, non mi piace che il rumore nelle foto digitali
somigli alla grana della pellicola.
Penso che la fotografia digitale debba ricercare una sua identità
peculiare. Altrimenti è un po' come fare musica elettronica
scimmiottando gli strumenti tradizionali.



Giovanni
2009-12-06 17:35:38 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
Mah, a me l'idea di imitare la fotografia tradizionale non piace per
niente. Ad esempio, non mi piace che il rumore nelle foto digitali
somigli alla grana della pellicola.
Povero scemo.
Giovanni Lagnese
2009-12-06 17:38:17 UTC
Permalink
Post by
Post by Giovanni Lagnese
Mah, a me l'idea di imitare la fotografia tradizionale non piace per
niente. Ad esempio, non mi piace che il rumore nelle foto digitali
somigli alla grana della pellicola.
Povero scemo.
Ah, ma sentiamo, sentiamo: perché?



Giovanni
2009-12-06 18:50:24 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
Post by
Post by Giovanni Lagnese
Mah, a me l'idea di imitare la fotografia tradizionale non piace per
niente. Ad esempio, non mi piace che il rumore nelle foto digitali
somigli alla grana della pellicola.
Povero scemo.
Ah, ma sentiamo, sentiamo: perché?
Giovanni
Ma cosa vuoi sentire, prova a vedere. Vedi di andare a fare in culo.

Il rumore del digitale non somiglia affatto alla grana della pellicola,
mentecatto.
Giovanni Lagnese
2009-12-06 19:08:38 UTC
Permalink
Post by
Il rumore del digitale non somiglia affatto alla grana della
pellicola, mentecatto.
Io non ho detto questo.
Io ho detto che la somiglianza con la grana della pellicola non deve
essere considerato un criterio valuto per valutare il rumore del
digitale.
In altre parole, ho criticato la tendenza a considerare "migliore" il
rumore digitale di una macchina quanto più si avvicina alla grana della
pellicola.


Giovanni

Peter
2009-12-06 09:59:41 UTC
Permalink
Post by Giovanni Lagnese
astrazione
perchè non t'ammazzi?
--
www.pietropesaresi.altervista.org
Giovanni Lagnese
2009-12-06 10:05:23 UTC
Permalink
Post by Peter
perchè non t'ammazzi?
Perché tu fai astrazione dal tuo cervello.



Giovanni
Loading...